Come chiudere la partita IVA?
A causa della crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese, molte attività si sono trovate purtroppo costrette a gettare la spugna. Ecco una...
Legge di stabilità 2011: l’imponibilità ai fini IVA delle cessioni di...
Le cessioni di fabbricati abitativi effettuate dalle imprese costruttrici – Il regime Iva
La legge di stabilità del 2011, approvata in via definitiva...
Modello IVA TR terzo trimestre 2023 in scadenza il 31 ottobre
Il 31 ottobre rappresenta il termine ultimo per presentare il modello IVA TR, utile per ottimizzare la gestione finanziaria in quanto consente di ottenere...
Acconto IVA, contribuenti alla cassa entro il 27 dicembre
Entro il prossimo 27 dicembre 2021, i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA, che rappresenta l’ultimo...
Omesso reverse charge “esterno”: le sanzioni sono eccessive
La sanzione prevista per l'omessa integrazione e registrazione della fattura intracomunitaria contrasta con il principio di proporzionalità. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione...
Il trattamento ai fini IVA e ai fini fiscali degli omaggi...
Quasi sempre, in prossimità delle feste di Natale, imprese e professionisti offrono degli omaggi ai propri clienti. Ecco un breve riepilogo dei trattamenti IVA...
Nuove scadenze e sanzioni per le comunicazioni dati Iva 2017
Le nuove comunicazioni dati Iva trimestrali, in vigore dall’anno di imposta 2017, hanno subito, già in fase di conversione del Decreto che le introduce,...
Nuovi minimi e regime super semplificato: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle...
Due sono i Provvedimenti che l’Agenzia delle Entrate ha emanato lo scorso 22 dicembre relativamente al regime agevolato di cui all’art. 27 c. 1,...
Nuovo regime forfettario 2023 ancora in attesa di chiarimenti
Il regime forfettario cambierà nel corso del 2023. A introdurre le ennesime modifiche al sistema di tassazione sarà la Legge di Bilancio 2023, presentata...