giovedì, 14 Agosto 2025
E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

Dal 1° luglio entrano in vigore le nuove regole UE sull’e-commerce, recepite in Italia con il D.Lgs. n. 83/2021, che incide sia sulle disposizioni...
IVA ridotta al 4% per la cessione dei veicoli ai disabili: ultimi chiarimenti

IVA ridotta al 4% per la cessione dei veicoli ai disabili:...

Una delle agevolazioni previste per i disabili che vogliano acquistare una nuova automobile è l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 4%. Recentemente, l’Agenzia delle Entrate,...
Forfettario e reddito da pensione estera: c’è compatibilità?

Forfettario e reddito da pensione estera: c’è compatibilità?

Essere titolari di pensione di importo superiore a 30.000 euro annui, anche se esente da imposte in Italia, preclude l’accesso al regime forfettario. Questo...
liquidazione iva importo minimo

Liquidazione IVA: ampliata la soglia dell’importo minimo del versamento periodico

L’art. 9 del Decreto Legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 pubblicato in GU N. 9 del 12-1-2024 ha ampliato la soglia dell’importo minimo del versamento...
IVA protesi acustiche

Quale aliquota IVA per la riparazione di protesi acustiche?

Con la risposta n. 8 pubblicata lo scorso 15 luglio 2025, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire un aspetto importante relativo al trattamento...
Patente di guida con IVA al 22%, un pasticcio europeo

Patente di guida con IVA al 22%, un pasticcio europeo

Esclusa l’esenzione IVA per le lezioni di scuola guida automobilistica impartite dalle scuole autorizzate in quanto non rientranti nel novero degli insegnamenti scolastici o...
Calendario versamenti 2020: la proroga è ufficiale

Calendario versamenti 2020: la proroga è ufficiale

Dopo il comunicato avente forza di legge del 22 giugno 2020, arriva in Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2020 il DPCM n. 162 del...
Modelli Intrastat, marcia indietro nelle scadenze: si ritorna al 25 del mese

Modelli Intrastat, marcia indietro nelle scadenze: si ritorna al 25 del...

Dietrofront riguardo alla scadenza di presentazione del modello Intrastat, mensile o trimestrale. Gli elenchi riepilogativi andranno nuovamente presentati entro il giorno 25 del mese...
Registratori telematici, nuove specifiche: adeguamento entro il 2 ottobre

Registratori telematici, nuove specifiche: adeguamento entro il 2 ottobre

Secondo quanto dispone il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 15943/2023, i registratori di cassa telematici non aggiornati devono adottare le nuove specifiche...