Fatturazione elettronica, una FAQ salva le fatture di fine anno
Gli operatori economici soggetti all’obbligo della fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 possono tirare un sospiro di sollievo per le fatture di fine anno...
Scade il 30 aprile la correzione dell’imposta di bollo dovuta sulle...
Entro il 30 aprile è possibile verificare l’ammontare dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche del primo trimestre 2021. Chiariamo quali sono le informazioni...
Autonomi e rimborsi spese in fattura: e i forfettari?
Le nuove regole che determinano il reddito di lavoro a valere dal 1° gennaio 2025 pongono interrogativi per quanto concerne il riaddebito al committente...
Decreto crescita 2019: torna il superammortamento
Tra le novità fiscali introdotte dal Decreto Crescita, riveste particolare importanza la reintroduzione del superammortamento, che viene prorogato dal 1° aprile al 31 dicembre....
Cessazione depositario scritture contabili: approvata la nuova procedura
E’ stato pubblicato il provvedimento n. 198619 del 17/04/2024 che ha approvato il modello con le relative istruzioni per la comunicazione di cessazione dell’incarico...
Fattura con descrizione generica, la cassazione dice no
La fattura con descrizione generica comporta l’indetraibilità dell’IVA nonché l’indeducibilità del costo. È questo l’orientamento della giurisprudenza che si va sempre più consolidando, sottolineando...
Esterometro: addio dal 1° gennaio 2022
Ad appena tre anni dalla sua introduzione, l’esterometro è già prossimo alla pensione: è di questi giorni la pubblicazione del provvedimento nr. 293384/2021 da...
Cambia l’alert dovuto dalle Entrate per l’IVA impagata alla scadenza
Con la conversione in legge del Decreto semplificazioni sono state apportate significative novità in tema di segnalazioni dovute dall’Agenzia delle Entrate per l’IVA impagata...
Liquidazione periodica IVA secondo trimestre 2023: scadenza in arrivo
Il 2 ottobre scade il termine per l’invio delle liquidazioni periodiche riferite al secondo trimestre 2023. Il termine originario sarebbe quello del 30 settembre...