Secondo la Corte di giustizia europea le lezioni di guida sono...
La nozione di “insegnamento scolastico o universitario” non include quella di insegnamento della guida automobilistica poiché quest’ultima ha carattere specialistico e non “garantisce alla...
Emergenza Coronavirus: la sospensione dei termini per gli adempimenti tributari
Tra le sospensioni attuate dal Governo nell’ambito della gestione dell’emergenza Covid-19, alcune riguardano anche la proroga dei termini per alcuni degli adempimenti tributari con...
Dichiarazione IVA al 29 luglio, ultima chiamata per i ritardatari
Ultima chiamata per i ritardatari per presentare validamente la dichiarazione IVA 2021 tardiva entro il 29 luglio. La dichiarazione IVA che si riferisce all’anno...
Decreto semplificazioni: esterometro abolito per importi fino a 5.000 euro
Il Decreto semplificazioni (DL n. 73/2022 pubblicato in G.U. n. 143 del 21 giugno 2022) ha introdotto importanti modifiche al regime dell’esterometro. Vediamo di...
Esenti da IVA i corsi di inglese di natura educativa e...
I corsi di inglese sono esenti da IVA purché si tratti di attività di insegnamento. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta...
Compliance IVA 2023 sotto la lente dell’AdE
In arrivo sulle PEC le comunicazioni di promozione per la compliance sui dati IVA per l’anno d’imposta 2023.
Col provvedimento del Direttore dell’AdE del 12.6.2024,...
Liquidazione di una società e detrazione IVA
Anche nella fase di liquidazione di una società, il diritto alla detrazione dell’imposta assolta in relazione a beni e servizi acquistati spetta se e...
Lo scadenziario fiscale di aprile 2025
Aprile 2025, a livello fiscale, si prospetta come un mese ricco di adempimenti. Per i commercialisti e i professionisti del settore, è essenziale avere...
La deducibilità delle perdite su crediti
Nel corso degli anni, la giurisprudenza è intervenuta più volte per fornire interpretazioni e chiarimenti sulla deducibilità delle perdite su crediti. In questo contesto,...