martedì, 21 Ottobre 2025

L’aumento dell’IVA: le regole da ricordare

Tra le novità contenute nella manovra di ferragosto, in corso di approvazione, si evidenzia l'aumento dell'aliquota Iva ordinaria dal 20 al 21% per le...

Manovra: tutto ed il contrario di tutto

È stato approvato ieri dall’aula del Senato il Ddl di conversione del D.L. n. 138/2011, mediante voto di fiducia sul maxi-emendamento presentato dal Governo....

Manovra di Ferragosto tra dubbi e incertezze

Con l'obiettivo di fare cassa e raggiungere il pareggio di bilancio, in data 1 settembre 2011 è stato presentato dal Ministero delle Finanze alla...

Minimi ed ex minimi: che confusione!

Le novità occorse al regime dei minimi nell’ultimo periodo hanno generato dubbi interpretativi che si riflettono sull’operatività quotidiana degli Studi e sulle scelte dei...

I controlli e le verifiche degli enti non-profit: la check list...

Con la Circolare n. 1 del 2008 la Guardia di Finanza ha stabilito una check list dei controlli da effettuare anche nei confronti degli...

Regime speciale IVA: libri, periodici e quotidiani

In questo articolo prendiamo in considerazione un caso particolare di regime IVA “monofase”, quello dell’editoria, riepilogando le sue caratteristiche e le conseguenti ricadute pratiche...

Elenchi VIES: gli approfondimenti nella Circolare 39/E del 1° agosto 2011

Con i Provvedimenti n. 188381 e n. 188376 del 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alle modalità di inclusione o...

Il FIRR nei rapporti di agenzia: tassazione e aspetti contabili

Alla conclusione del rapporto di agenzia, spettano all’agente le indennità di fine rapporto, a norma degli artt. 1751 e 1751 bis del c.c. Tra le...

Nuovi codici tributo per i giochi a distanza

L'articolo 4 del decreto direttoriale dell'11 aprile 2011, prevede che l'imposta unica dovuta dai Concessionari all’AAMS per i giochi a distanza di sorte a...