sabato, 5 Luglio 2025

Fattura elettronica: data emissione vs trasmissione

Sono ancora molti i dubbi relativi alla data di emissione e di trasmissione delle fatture elettroniche. Cerchiamo di fare chiarezza, riepilogando le regole previste...

Che progressione usare se si vuole nascondere il numero complessivo delle...

L’Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti in tema di numerazione progressiva delle fatture. La questione nasce da un contribuente che ha adottato un particolare...

Dichiarazioni IVA per l’anno 2014: in arrivo le comunicazioni di irregolarità

L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che é in corso l'invio di lettere ai contribuenti che non hanno ancora presentato, o non hanno compilato...

I registri contabili vanno aggiornati e stampati entro il 31 dicembre

Entro il 31 dicembre di ogni anno i contribuenti che utilizzano i sistemi meccanografici per la tenuta della contabilità devono effettuare la stampa dei...
Sanatoria avvisi bonari: e le LIPE?

Sanatoria avvisi bonari: e le LIPE?

In risposta all’interrogazione parlamentare, il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha chiarito che la sanatoria degli avvisi bonari è applicabile anche agli avvisi da controllo...

La deducibilità delle perdite su crediti

Nel corso degli anni, la giurisprudenza è intervenuta più volte per fornire interpretazioni e chiarimenti sulla deducibilità delle perdite su crediti. In questo contesto,...

Contabilità semplificata: soglie liquidazione IVA adeguate all’ammontare dei ricavi

Il D.L. 70/2011, modificando l’art. 18 del DPR 600/73, ha aumentato le soglie di accesso alla contabilità semplificata da Euro 309.874,14 ad Euro 400.000,00...
Esonero dai corrispettivi telematici per gli apparecchi da intrattenimento

Esonero dai corrispettivi telematici per gli apparecchi da intrattenimento

I corrispettivi percepiti tramite apparecchi da intrattenimento o divertimento installati, in luoghi pubblici o in locali aperti al pubblico, sono esonerati dall’obbligo di memorizzazione...