martedì, 16 Settembre 2025

Obbligo revisore per SRL e Coop, in vigore i nuovi parametri

I parametri relativi all’obbligo di dotare le società di minori dimensioni (SRL e Coop che adottano schema di SRL) di un organo di revisione...

Per l’accertamento IVA è indispensabile tenere conto dell’inventario generale

L’accertamento IVA basato sulla percentuale di ricarico di un campione non significativo di articoli anziché sulla totalità della merce inventariata deve essere annullato. Questo,...

Forfettari e ritenute subite, rimborso o scomputo?

Non è raro che un committente operi comunque la ritenuta in capo a un contribuente che ha aderito al regime forfettario o di vantaggio,...
Trasmissione telematica corrispettivi: il commercio elettronico è escluso

Trasmissione telematica corrispettivi: il commercio elettronico è escluso

I corrispettivi derivanti dal commercio elettronico sono esonerati dall’obbligo di invio telematico dei corrispettivi. A chiarirlo è la risposta n. 198 del 19 giugno...

Fatturazione elettronica: le novità dal 1° luglio 2019

A partire dal 1° luglio scorso sono entrate in vigore le modifiche apportate dal DL 119/2018 - ‘Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria’...
Modello IVA/2019, integrativa con visto senza sanzioni

Modello IVA 2019, integrativa con visto senza sanzioni

In vista del 29 luglio, è possibile porre rimedio alle dichiarazioni IVA presentate con richiesta di rimborso oppure senza visto e modificare la propria...

Fattura in formato elettronico anche se preceduta da scontrino

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 7 del 16 gennaio 2019, ha fornito importanti chiarimenti in merito all’obbligo di fattura elettronica a seguito dell’emissione dello...

Sindaci e revisori esclusi dal regime forfettario

Possono beneficiare della tassazione riservata al regime forfetario i compensi percepiti per gli incarichi di sindaco e revisore? A chiarire la questione è l’Agenzia...

Partecipazioni in società controllate o collegate: valutazione con il metodo del...

Il codice civile prevede la possibilità di poter valutare le immobilizzazioni finanziarie, consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate, con il metodo del...