Semplificazioni per la stampa del libro giornale ed inventari, ma come...
Il libro giornale e il libro inventari possono essere conservati senza effettuare la stampa entro il termine di tre mesi decorrenti dalla scadenza prevista...
Sanzioni fattura elettronica: casistiche e importi
Con l’entrata in vigore della fatturazione elettronica, era stato previsto un periodo di moratoria per le sanzioni, che però è ormai terminato (unica eccezione...
Legge di Stabilità 2014: le novità fiscali in corso di approvazione
In questi giorni è un gran discutere della legge di stabilità per il 2014. Si prospettano abolizione dell’IMU, introduzione della TRISE, maggiori detrazioni per...
Ancora chiarimenti sulle cause ostative per il regime forfettario
Quando si parla di regime forfetario, il dubbio è all’ordine del giorno. Cambiano le cause e le motivazioni, ma le domande sembrano essere sempre...
Operazioni con Paesi Black list: elenchi clienti e fornitori.
Le disposizioni di attuazione hanno previsto una periodicità mensile o trimestrale per l’invio della nuova comunicazione telematica obbligatoria per i...
Decreto delegato di riforma IRES: tante le novità per le imprese
Il Decreto delegato di riforma IRPEF/IRES (D.Lgs. 13/12/2024 n. 192), attuativo della Legge Delega n. 111/2023, ha introdotto importanti novità per i soggetti IRES....
Reverse charge tablet e telefoni cellulari: è ufficiale la proroga al...
Il reverse charge nel settore elettronico ed energetico è stato prorogato sino al 31 dicembre 2026. A prevederlo sono le nuove disposizioni introdotte dal...
Entro il 28 febbraio la presentazione della Comunicazione dati IVA annuale
Si avvicina la scadenza per l’invio telematico della Comunicazione annuale dati IVA 2014 e sul sito dell’Agenzia delle Entrate si trovano già le istruzioni...
Beni finiti e applicazione dell’aliquota Iva corretta
Per la cessione di materiali e di beni per l’edilizia può essere applicata l’aliquota Iva del 4%, del 10% o del 22%, a seconda...