Si va verso la fattura elettronica tra Italia e San Marino
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Mef del 21 giugno 2021 sono state definite le modalità applicative relative alla fatturazione elettronica...
Omesso o irregolare ricevimento di una fattura intracomunitaria: che fare?
Cosa fare se la fattura d'acquisto intracomunitario non arriva o espone un importo inferiore a quello reale? Ecco la risposta.
Il regime IVA che regola...
Dichiarazione IVA al 29 luglio, ultima chiamata per i ritardatari
Ultima chiamata per i ritardatari per presentare validamente la dichiarazione IVA 2021 tardiva entro il 29 luglio. La dichiarazione IVA che si riferisce all’anno...
Inapplicabilità dell’IVA sulla TIA: la discussione è ancora aperta
È ancora discussione sull'applicabilità o meno dell'IVA sulla TIA.
Nel corso dell'interrogazione parlamentare in Commissione Finanze del 28 marzo 2011 è stato chiesto al Governo...
Corrispettivi telematici da gennaio 2020 anche per i forfetari
Tra i soggetti che hanno l’obbligo dell’invio telematico dei corrispettivi dal 1° gennaio 2020 sono inclusi anche i contribuenti minori, c.d. forfetari; l’obbligo prevede...
Sanzioni in caso di omessa trasmissione della fattura elettronica
Quali sono le sanzioni previste per la tardiva o omessa emissione e trasmissione delle fatture elettroniche? Ecco un riepilogo delle regole stabilite dal D.L....
Nuovi codici tributo per i giochi a distanza
L'articolo 4 del decreto direttoriale dell'11 aprile 2011, prevede che l'imposta unica dovuta dai Concessionari all’AAMS per i giochi a distanza di sorte a...
Riapertura dei termini per rivalutare i beni di impresa
Il Decreto Agosto ha riaperto i termini per rivalutare i beni di impresa nonché le partecipazioni per i soggetti che non adottano i principi...
L’esterometro va in pensione
Si avvicina l’ultima scadenza per l’esterometro. I soggetti chiamati a questo adempimento, che comprende il periodo da aprile a giugno 2022 (2° trimestre 2022),...