Niente IVA per la vendita del terreno divenuto edificabile
L’agricoltore che vende un terreno divenuto edificabile non deve pagare l’IVA per la cessione del terreno. Lo stabilisce la sentenza n. 20149 del 25...
Rappresentante fiscale in Italia: registrazione contabile delle fatture
Recentemente si sente sempre più spesso parlare di grandi società estere che operano in Italia per mezzo di rappresentanti fiscali. Quando deve essere nominato...
Compensazione del credito IVA 2020, regole e divieti
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2020 può essere utilizzato in compensazione orizzontale o esterna con altre imposte e contributi già in occasione...
Responsabilità negli appalti per tutti i titolari IVA in ogni settore...
Quali responsabilità hanno i soggetti legati da un contratto di appalto? In che modo sono chiamati a rispondere di fronte al fisco? In quali...
Lo split payment per le Associazioni in regime 398
Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...
Forfetari: opzione al regime contributivo agevolato entro il 28 febbraio
Scade il 28 febbraio 2016 il termine entro il quale è possibile richiedere riduzioni contributive per i soggetti in regime fiscale agevolato (c.d. forfetario)...
Quali fattori considerare per valutare un’azienda?
Può capitare che in caso di una cessione di un’attività commerciale, un cliente possa chiederti di valutare la sua azienda. Qual è la prima...
È tempo di omaggi e strenne natalizie: come si registrano?
Con l’approssimarsi delle festività natalizie può tornare utile rispolverare il trattamento fiscale, ai fini IVA e delle imposte dirette, riservato agli omaggi. La tematica...
Modifiche al regime forfettario: i chiarimenti dell’Agenzia
Con la circolare n. 9 del 10 aprile 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modifiche al regime forfettario di...