Partite Iva inattive: chiusura d’ufficio e agevolazioni
Le recenti disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, contenute nel D.L. n. 98/2011, introducono due novità in materia di partite Iva inattive e di...
Istanza credito IVA, modello TR al 20 agosto
Scade il 20 agosto 2021 la richiesta di rimborso o, in alternativa, in compensazione, del credito IVA trimestrale maturato nei mesi di aprile, maggio...
Compensazione dei crediti in F24 solo con Entratel o Fisconline
Inasprimento degli attuali vincoli all’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti d’imposta e modifica delle modalità con le quali le stesse compensazioni potranno essere effettuate...
Affittacamere: detraibilità dell’IVA sulle ristrutturazioni
L’esercizio dell’attività di affittacamere e di case per vacanze ha natura di attività imprenditoriale e non costituisce mera locazione immobiliare, per cui non può...
Modello IVA TR terzo trimestre 2023 in scadenza il 31 ottobre
Il 31 ottobre rappresenta il termine ultimo per presentare il modello IVA TR, utile per ottimizzare la gestione finanziaria in quanto consente di ottenere...
Acconto IVA 2022, contribuenti alla cassa entro il 27 dicembre
Entro il prossimo 27 dicembre 2022, i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA. Si tratta dell’ultimo...
In Gazzetta Ufficiale il D.L sulle semplificazioni fiscali
Approda in Gazzetta Ufficiale (n. 52 del 2/3/2012) il DL sulle semplificazioni fiscali (D.L. n. 16/2012), con il quale il Governo intende introdurre misure...
Contenuto letterale della fattura e rilevanza ai fini della detrazione IVA...
L’AIDC, con la norma di comportamento n. 199, ha analizzato la rilevanza del contenuto letterale delle fatture ai fini IVA e delle imposte sui...
Le novità in arrivo per i pagamenti con F24 e le...
Cambiano le regole riguardanti l’obbligo di utilizzo del modello F24 cartaceo e telematico e le regole nella determinazione del reddito di lavoro autonomo, con...