Partite Iva inattive: chiusura d’ufficio e agevolazioni
Le recenti disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, contenute nel D.L. n. 98/2011, introducono due novità in materia di partite Iva inattive e di...
Le principali novità del modello IVA 2021
Con il provvedimento del 15 gennaio 2021 Prot. n.13095 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IVA 2021 e le relative istruzioni. Di seguito...
I contributi in conto esercizio, in conto capitale e in conto...
Moltissime imprese ricevono contributi a fondo perduto di natura pubblica e/o privata dovuti su disposizioni di legge o contrattuali. Le indicazioni di come trattare...
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche del secondo trimestre 2023: scadenza...
Il 2 ottobre è prevista la scadenza per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del secondo trimestre 2023. Il termine originario sarebbe...
Alla prova del restyling 2013 anche la dichiarazione IVA
Che bel dono di nuovo anno… L’Agenzia delle Entrate ha “varato” i modelli e le istruzioni per la dichiarazione IVA relativa all’anno 2012, da...
Entro il 30 novembre il versamento degli acconti delle imposte
Mancano ancora pochi giorni al versamento degli acconti delle imposte riguardanti il periodo d’imposta dell’anno in corso. Come si effettuano i calcoli degli importi...
Dichiarazione IVA 2021: arriva il nuovo rigo VA16
Debutta nella nuova modulistica IVA, disponibile da qualche giorno, un apposito rigo che accoglie gli importi dei pagamenti sospesi a causa dell’emergenza sanitaria da...
A chi si applica dal 2014 il regime dell’IVA per cassa?
Il regime dell’IVA per cassa consente di differire l’esigibilità IVA al momento del pagamento e la detraibilità entro il secondo anno successivo. In questo...
Forfettari, le plusvalenze sono sempre irrilevanti
Con una serie di risposte agli interpelli pubblicate nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato una serie di problematiche riguardanti il regime forfettario....