martedì, 21 Ottobre 2025

Regole operative per lo scomputo delle ritenute

Tra le varie novità contenute nel decreto fiscale 193/2016, è di notevole interesse per agenti, rappresentanti e professionisti il tema dello scomputo delle ritenute,...

Dal 2016 la rinuncia ai crediti dei soci è fiscalmente rilevante

A seguito delle novità portate dal decreto "internazionalizzazione" la rinuncia dei soci ai crediti derivanti da finanziamenti costituisce sopravvenienza attiva per la società. A...

Ires al 24% dal 2017: ricalcolo delle imposte anticipate già nei...

La Legge di Stabilità 2016 prevede la riduzione dell’aliquota Ires dal 27,5% al 24% a partire dal 2017. Tale fattispecie impone l’adeguamento delle imposte...

L’iscrizione del fondo svalutazione crediti nel bilancio d’esercizio

L'attuale schema di bilancio CEE non contempla l'evidenza, tra i fondi del passivo, di quello relativo alla svalutazione dei crediti, e la loro iscrizione...

Come risolvere il problema della cassa alta in bilancio

La scadenza per la presentazione dei bilanci si avvicina sempre di più e numerosi commercialisti e addetti contabili sono ancora alle prese con la...

La contabilizzazione dei voucher INPS

Qualsiasi imprenditore commerciale o professionista che necessita di avvalersi di prestazioni lavorative saltuarie, temporanee o accessorie può ricorrere all'utilizzo dei voucher lavoro disciplinati dagli...

La contabilizzazione delle spese incrementative: aspetti civilistici e fiscali

L’incremento del valore dei beni strumentali può riguardare essenzialmente due fattispecie: manutenzioni straordinarie o costi accessori d’acquisto. Analizziamo quali sono i trattamenti civilistici e...

Buoni pasto e card elettroniche: tutte le registrazioni contabili

I datori di lavoro che non dispongono di mensa aziendale interna possono erogare ai lavoratori dipendenti prestazioni di servizi sostitutive di mensa in forma...

La deducibilità degli ammortamenti nel regime dei minimi

Le regole di deducibilità degli ammortamenti per i soggetti titolari di partita IVA che ancora oggi sono nel regime dei minimi disciplinato dal Decreto...