mercoledì, 10 Settembre 2025

Forfettari: ricavi e compensi con bollo

L’importo dell’imposta di bollo richiesto a rimborso dal professionista forfettario al cliente fa parte integrante del suo compenso oppure no? Concorre al computo del...
Acconto IVA: i metodi previsionale e delle operazioni effettuate

Acconto IVA: i metodi previsionale e delle operazioni effettuate

Entro il 27 dicembre 2018 i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA, che rappresenta l’ultimo pagamento...

Inapplicabilità dell’IVA sulla TIA: la discussione è ancora aperta

È ancora discussione sull'applicabilità o meno dell'IVA sulla TIA. Nel corso dell'interrogazione parlamentare in Commissione Finanze del 28 marzo 2011 è stato chiesto al Governo...

In arrivo la scadenza per l’invio dello spesometro 2017

Entro il prossimo 10 aprile gli operatori che effettuano la liquidazione IVA con periodicità mensile devono inviare i dati relativi al cosiddetto spesometro. L'altro...

Modello 730: la detassazione relativa a ferie e permessi non fruiti

I lavoratori dipendenti hanno potuto beneficiare della detassazione dei premi di produttività anche nel 2010. In questi casi, in mancanza dei presupposti che hanno...

Entro il 31 maggio (salvo proroga) l’invio delle liquidazioni periodiche IVA

Mancano ancora pochi giorni alla scadenza ordinaria dell’invio delle liquidazioni periodiche IVA. In vista dell’approssimarsi della scadenza per l’invio (salvo proroga) facciamo un breve...

Circolare 15/E arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli ISA

Con la circolare n. 15/E del 25 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ordine alle novità in materia di Indici Sintetici di...

Iper-ammortamento: la perizia tardiva non pregiudica la spettanza del bonus

L’iper-ammortamento spetta anche per i beni entrati in funzione e interconnessi nel 2017, anche se l’impresa è entrata in possesso della perizia giurata nel...

Anche gli agricoli nel mirino della Legge di stabilità 2016

È  contenuta nel disegno di Legge di stabilità 2016 la novità che determina l’abrogazione del regime per i produttori agricoli con volume d’affari fino...