lunedì, 5 Maggio 2025

OIC 9, ecco come cambia la svalutazione per perdite durevoli di...

Uno dei contributi maggiormente significativi, nell’ambito della revisione operata dall’OIC ai principi contabili nazionali, è indubbiamente rappresentato dal nuovo OIC 9 che dovrebbe ovviare...
Come versare l’IVA non ancora incassata del professionista deceduto

Come versare l’IVA non ancora incassata del professionista deceduto

Come versare l’IVA sulle prestazioni professionali non ancora incassate del professionista deceduto? Gli eredi del professionista possono tenere aperta la partita IVA del deceduto...
Esclusa dall’IVA la somma corrisposta a titolo di risarcimento del danno

Esclusa dall’IVA la somma corrisposta a titolo di risarcimento del danno

A un’istanza di interpello sull’argomento, l’Agenzia delle Entrate risponde favorevolmente ma precisa che occorre individuare bene la natura giuridica della somma per avvalersi dell’esclusione...

Agevolazioni sì, ma non solo per i contribuenti minimi

È con l’art.13 della Legge 388/2000 che è stato introdotto il nuovo regime fiscale agevolato per le nuove iniziative produttive; tale regime, parimenti al...

Fatture elettroniche: interviene il Garante per la Privacy

Il tema del trattamento dei dati personali continua ad essere di stringente attualità anche in relazione alle nuove regole tecniche per l’emissione e la...

Il nuovo obbligo di iscrizione al Vies (Art. 27 del D.L....

Con la lett. e-bis, introdotto al comma 2 del sopra citato art.35, è stabilito che la dichiarazione di inizio attività ai ...

I controlli e le verifiche degli enti non-profit: la check list...

Con la Circolare n. 1 del 2008 la Guardia di Finanza ha stabilito una check list dei controlli da effettuare anche nei confronti degli...

Trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici agli amministratori

In questo articolo trattiamo, in forma sintetica e schematica, l’incidenza fiscale dei rimborsi chilometrici degli amministratori, distinguendo il trattamento tra rimborsi relativi ad automezzi...

L’IVA dei professionisti nei rapporti con l’estero

Le consulenze prestate da professionisti residenti in Italia a committenti residenti in un Paese estero seguono regole legate all’applicazione dell’IVA, diverse a seconda della...