martedì, 9 Settembre 2025

La scheda carburante

Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977,  è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...

Le erogazioni liberali alle Onlus: come cambiano in seguito alla Legge...

Il 24 luglio scorso è entrato in vigore quanto previsto dall’art.15 c.2 della Legge 96/2012 in merito alla deducibilità relativa alle erogazioni liberali effettuate...

Chi comunica la cessazione della tenuta delle scritture contabili del contribuente?

Per il professionista, una delle prime cose da fare all'atto della cessazione della tenuta della contabilità di un cliente, è quella di comunicare all'Agenzia delle Entrate...

Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa

Con l’art. 7, commi 1 e 2, della Legge n. 448/1998 – Finanziaria 1999  è stata istituita, a decorrere dal 1 gennaio 1999, l'attribuzione...

Le polizze assicurative estere non scontano l’IVAFE ma l’imposta di bollo

L’ANIA, in relazione alla disciplina tributaria afferente le polizze assicurative, con proprio comunicato del 5 luglio 2012, ha fornito alcune precisazioni relative al rapporto...

Deroga all’uso del contante entro il 31 luglio

Con il provvedimento direttoriale n. 2012/89780 del 2 luglio 2012 l’Agenzia delle Entrate dispone alcune modificazioni al modello di adesione alla disciplina di deroga...

Imposte a saldo e in acconto: ecco quando si versa.

Il D.P.C.M. dello scorso 6 giugno ha prorogato i termini per i versamenti derivanti da Unico e IRAP . La proroga riguarda i versamenti di...

Ancora chiarimenti con la circolare dell’Agenzia delle Entrate

La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 25/E del 19 giugno 2012 fornisce importanti chiarimenti in tema di detrazione 36%, spesometro, studi di settore, disciplina...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...