Anche le associazioni sportive nell’occhio dello spesometro
Scade il prossimo 20 aprile l’invio all’Agenzia delle Entrate della Comunicazione rilevante ai fini Iva - c.d. spesometro - relativa all’anno 2015. L’obbligo, seppur limitato alle...
Spesometro dei commercianti: i più recenti chiarimenti e la proroga al...
Il provvedimento delle Entrate n. 2011/59327 del 14 aprile 2011 ha prorogato dal 1° maggio al 1° luglio il termine che interessa i commercianti,...
Spesometro al restyling
Il nuovo accertamento sintetico, in base al quale le spese effettuate dal contribuente sono considerate reddito complessivo presunto dell’anno in cui esse sono sostenute,...
Spesometro: appuntamento al 1° ottobre per l’invio
Ancora pochi giorni per effettuare l’invio dei dati delle fatture emesse e ricevute nel corso del secondo trimestre e del primo semestre del 2018....
Novità in breve su elenco clienti-fornitori, black-list, accertamenti, uso del contante...
È entrato in vigore il 2 marzo scorso – giorno della sua pubblicazione in G.U.– il Decreto Legge n. 16 del 2012 contenente disposizioni...
Spesometro 2016 e dintorni: casi pratici
Aprile è il mese dello spesometro! Riepiloghiamo brevemente le caratteristiche principali di questa comunicazione e analizziamo due particolari esempi di compilazione.
Cos’è lo spesometro: la...
I profili controversi dello Spesometro
In materia di spesometro, è consueto che la stampa specializzata accosti tale istituto all’elenco clienti e fornitori, previsto dal D.L. n. 223/2006.
Invero,...
Caro contribuente ti scrivo …… (così ti adegui un po’!)
“Gentile contribuente, desideriamo offrirle alcuni elementi di valutazione relativi ai redditi …”. Inizia così la lettera che l’Agenzia delle Entrate sta inviando a soggetti...
Novità del Regime dei Minimi 2012 e Spesometro
Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011.
I soggetti che intendo...