mercoledì, 30 Aprile 2025

Ancora chiarimenti con la circolare dell’Agenzia delle Entrate

La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 25/E del 19 giugno 2012 fornisce importanti chiarimenti in tema di detrazione 36%, spesometro, studi di settore, disciplina...

Professionista infedele? Paga il cliente!

Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...

Remissione in bonis in caso di mancata presentazione dell’ENEA: modalità e...

Il decreto legge 2 marzo 2012, n. 16 ha introdotto l’istituto della remissione in bonis in caso di mancata presentazione della Dichiarazione ENEA, con...

Cessione dei crediti SUPERBONUS e BONUS EDILIZI: confermata proroga scadenza al...

L’articolo 121 del Decreto Rilancio disciplina le diverse modalità di fruizione dei “bonus edilizi”, ovverosia quelle agevolazioni le cui percentuali di detrazioni sono variabili e...

Ecco come inviare la documentazione obbligatoria all’ENEA

Le detrazioni fiscali del 55% per gli interventi di razionalizzazione energetica sugli edifici, costituiscono un interessante sistema di incentivi messo in campo dal Governo...

Bonus mobili 2017 per giovani coppie

Quali sono i requisiti per beneficiare del bonus mobili giovani coppie? Quali sono le spese ammesse alla detrazione 50%? Qual è l’ammontare massimo di...

La ritenuta del 10% sui bonifici relativi alle spese del 55%...

L’ambito oggettivo e le tipologie di pagamenti interessati sono stati stabiliti da uno specifico Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate datato 30...

La registrazione del comodato non è vincolante per la detrazione del...

Il contribuente che occupa l’immobile senza contratto di comodato registrato può beneficiare dell’Ecobonus. È la sintesi della sentenza n. 1281/12/2018 della Commissione tributaria dell’Emilia...

Detrazione ristrutturazione edilizia: quali sono gli interventi che ne beneficiano?

È stata prorogata anche per il 2017 la detrazione al 50% per le spese di ristrutturazione edilizia con limite massimo detraibile pari a 96.000...