Le novità relative al 36% e al 55% previste dal DL...
Il Decreto Legge 70/2011 – il c.d. Decreto Sviluppo – all’art.7 c.2 lett. q) e r) ha previsto semplificazioni in merito alla procedura inerente...
Spese di ristrutturazione edilizia: adempimenti obbligatori e documenti da conservare
Per chi sostiene spese per lavori di ristrutturazione edilizia sono previste importanti detrazioni d’imposta. Tali detrazioni sono variate negli anni sino ad arrivare agli...
La detrazione per l’installazione di pannelli solari
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2020 è stata prorogata fino al 31 dicembre dello stesso anno la possibilità di usufruire della detrazione del...
La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...
Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
Detrazioni per il recupero del patrimonio edilizio sisma bonus, ecco cos’è...
Cos’è cambiato quest’anno in materia di sisma bonus? Quali sono le regole per beneficiare della detrazione? Quale documentazione è necessario conservare per poter fruire...
Detrazione del 55%: la proroga al 31/12/2012
A differenza della detrazione Irpef del 36% sugli intereventi di ristrutturazione edilizia, che è stata stabilmente inserita nel nostro palinsesto tributario mediante l’aggiunta dell’art.16...
Bonus mobili 2017 per giovani coppie
Quali sono i requisiti per beneficiare del bonus mobili giovani coppie? Quali sono le spese ammesse alla detrazione 50%? Qual è l’ammontare massimo di...
Bonus 36% – 50% – 55% sotto la lente del fisco
La circolare n. 13/E del 9 maggio 2013 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce varie questioni interpretative riguardanti le detrazioni per interventi di recupero edilizio e ...
Detrazione del 36% dei lavori di ristrutturazione degli immobili: la proroga...
I contribuenti avranno a disposizione ancora due anni di tempo per beneficiare della detrazione Irpef del 36% relativa alle spese di ristrutturazione...