Con il bonus arredamento, la carta di credito non sconta la...
Per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo "dell’immobile oggetto di ristrutturazione" è possibile ottenere una detrazione IRPEF del 50 per cento....
Casa: detrazioni fiscali prorogate al 31 dicembre 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha previsto la proroga delle detrazioni fiscali per chi esegue interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico sugli...
Detrazione del 55%: la proroga al 31/12/2012
A differenza della detrazione Irpef del 36% sugli intereventi di ristrutturazione edilizia, che è stata stabilmente inserita nel nostro palinsesto tributario mediante l’aggiunta dell’art.16...
Detrazioni 55% per il 2011 (e per il 2012?)
In attesa di conoscere le nuove eventuali determinazioni che potrebbero essere inserite nel prossimo decreto sviluppo, ricordiamo le norme tuttora in vigore per beneficiare...
Familiare convivente e convivente more uxorio: chi può detrarre la ristrutturazione?
Le agevolazioni fiscali per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (detrazione del 50%) nonché quelle per il risparmio energetico (detrazione del 65%) spettano...
Le liberalizzazioni edilizie ampliano i benefici del 36-50% e del 55-65%
Nel cosiddetto decreto del fare, gli interventi in materia edilizia sono molteplici e ricadono in gran parte sul D.P.R. n. 380 del 2001, cosiddetto...
Il bonus arredi spetta sempre in caso di ristrutturazione edilizia?
L’agevolazione prevista per il cosiddetto bonus arredi è stata prorogata al 31 dicembre 2014. La legge stabilisce che possono fruire del bonus tutti gli...
Come è cambiato il bonus mobili?
Quali sono i requisiti per poter beneficiare della detrazione? Come viene ripartita la detrazione tra gli aventi diritto? Come deve essere effettuato il pagamento...
Detrazione 55%: per i lavori a cavallo dell’anno obbligo di comunicazione...
Si avvicina il termine per l’invio della comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei lavori di risparmio energetico, effettuati a cavallo tra il 2012 e il...