Detrazioni per carichi di famiglia per i cittadini stranieri
Quali documenti devono presentare i cittadini stranieri per poter beneficiare delle detrazioni fiscali per carichi di famiglia? Con quali modalità possono richiedere le detrazioni?...
La detrazione per la riqualificazione energetica è cedibile ai parenti?
Con la risposta all’interpello n. 56 pubblicata il 31 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla possibilità di cessione del credito...
Ddl di stabilità 2014: proroga dei bonus energia e ristrutturazioni
Il Ddl di stabilità, approvato dal Senato, racchiude importanti novità sulle agevolazioni per gli interventi di riqualificazione energetica, di ristrutturazione edilizia, per determinati interventi...
In quale rigo del modello 730 detrarre le spese per gli...
Spesso ci si trova dinnanzi a dubbi circa il rigo in cui inserire le spese sostenute per l’installazione di nuovi infissi presso il proprio...
Rifiuto delle cessioni dei crediti successive alla prima già accettate
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 33/E del 6 ottobre 2022, ha delineato la procedura da adottare nell’eventualità in cui siano stati commessi...
Diventano detraibili gli alimenti ai fini medici speciali
Tra le spese mediche detraibili vengono introdotte anche quelle sostenute per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali, così come elencati nella sezione A1...
Bonus 110%, conferma per immobili in comodato
Spetta il super bonus del 110% per gli immobili concessi in comodato? Alla domanda risponde l’Agenzia dell’Entrate con il documento di prassi n. 327...
Superbonus ed Ecobonus 110%: domande e risposte
Uno degli argomenti di maggiore interesse in questo periodo è sicuramente la maxi detrazione del 110% istituita nel 2020 e prorogata dalla Legge di...
Ecobonus: come funzionano i controlli a campione dell’ENEA?
L’art. 14, comma 2-quinquies, del DL n. 63/2013 prevede che l’ENEA possa effettuare controlli sulle attestazioni di prestazione energetica degli edifici e sulla corretta...