Figli a carico: come inserire le detrazioni nel modello 730
La Legge di Stabilità 2013 ha introdotto alcune novità in materia di detrazioni fiscali per figli a carico. Riepiloghiamo, in forma schematica, le principali...
Detraibile anche l’acquisto del condizionatore pagato con il POS?
Tra le spese di ristrutturazione edilizia (rigo E41 del 730 o RP41 del modello Redditi PF) è possibile inserire ai fini della detrazione anche...
Come chiedere l’esenzione del canone RAI
Entro il prossimo 31 luglio scade il termine per chiedere l’esenzione del pagamento del canone RAI per beneficiarne a partire dal secondo semestre. Chi...
Decreto Semplificazioni, novità in materia di Superbonus 110%
Il Decreto Semplificazioni introduce importanti novità per quanto concerne il Superbonus 110%, prevedendo un alleggerimento della procedura amministrativa che si pone la finalità di...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
Come detrarre le spese per asili nido
La detrazione per la frequenza degli asili nido è ammessa dal lontano 2006 ed è riconosciuta ai genitori di bambini con età massima di...
Decreto Aiuti quater, nuovo superbonus 110%: rally tra scadenze, eccezioni e...
Il decreto Aiuti quater (art. 9, D.L. n. 176/2022) moltiplica i termini entro i quali poter beneficiare delle agevolazioni connesse al superbonus 110% in...
Bonus acqua potabile anche per il 2023
Con un recente provvedimento, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato la proroga del cosiddetto “bonus acqua potabile” alla data del 31 dicembre 2023. Di conseguenza,...
Niente prescrizione medica sulle prestazioni sanitarie
Non sempre è necessaria la prescrizione medica per detrarre le spese sanitarie dalla dichiarazione dei redditi. In particolare, le prestazioni sanitarie rese da specifiche...