martedì, 13 Maggio 2025

Il quadro QR di UnicoPF: il calcolo del rimborso per incremento...

L’art.2 c.1 del D.L. 93/2008 ha previsto la detassazione di straordinari e premi di produttività erogati a lavoratori dipendenti del settore privato, con l’applicazione...

Sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di autotrasporto internazionale

L’INPS, con la Circolare n. 167 del 10 novembre 2017, ha fornito importanti chiarimenti sugli sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di...

Tracciabilità spese mediche: i chiarimenti del fisco sulla comunicazione al Sistema...

Come noto, la Legge 160 del 27 dicembre 2019 (legge di Bilancio 2020) introduce già dal 2020 l’obbligo per i contribuenti di pagare con...

Comunicazione della cessione sismabonus entro il prossimo 30 novembre

Scade il prossimo 30 novembre il termine per l’invio all’Agenzia delle entrate della comunicazione di cessione sismabonus per i lavori effettuati fino al 31...

Ecco come fruire del credito d’imposta “art bonus”

Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura può godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta. Ora...

Il noleggio occasionale delle imbarcazioni: vantaggi e adempimenti

I contribuenti che svolgono in forma occasionale attività di noleggio delle proprie imbarcazioni possono beneficiare dell’imposta sostitutiva del 20% da applicare ai fini IRPEF...

Le spese rimborsate da enti o casse e società di mutuo...

Per poter esercitare il diritto alla detrazione delle spese sanitarie è necessario che le stesse siano state effettivamente sostenute e quindi rimaste a carico...

Superbonus: spetta l’agevolazione anche per un immobile ad uso promiscuo?

In un’ulteriore, ennesima risposta, l’Agenzia delle entrate (n.570 del 9 dicembre scorso) fornisce chiarimenti sul Superbonus 110%, l’agevolazione che eleva al 110% l’aliquota di...

Assunzioni altamente qualificate: il credito di imposta per le aziende

Le aziende possono presentare l’istanza per fruire dell’agevolazione fiscale per le nuove assunzioni altamente qualificate, avviate nel 2013, dal 12 al 31 dicembre 2015....