sabato, 13 Settembre 2025

L’assegno di mantenimento all’ex convivente è deducibile?

Un contribuente eroga alla ex compagna un assegno di mantenimento mensile, stabilito da sentenza del tribunale. Dal momento che la separazione non è stata...

Aumenta la detrazione delle erogazioni liberali ONLUS

I contribuenti che effettuano erogazioni e donazioni in denaro in favore di ONLUS ed enti benefici possono ottenere importanti detrazioni fiscali nel modello 730/2016...

Bonus mobili 2022: da maggio si cambia

Comunicazione da inviare all’ENEA anche per i bonus che non comportano un risparmio energetico. A stabilirlo è il Decreto n. 36/2022, pubblicato in GU...

Quali sono le spese per i disabili che si possono detrarre...

Per le persone con disabilità e i loro familiari sono previste diverse detrazioni e agevolazioni fiscali. Le spese sanitarie sostenute per queste persone possono...

Detrazioni spese scolastiche: un piccolo aumento dall’anno 2025

La Legge Finanziaria 2025 ha modificato l'articolo 15, comma 1, lettera e-bis) del TUIR, innalzando da 800 a 1000 euro il limite di detraibilità...

Detrazioni: parafarmaco sì o parafarmaco no?

Il termine “parafarmaco” comprende sia prodotti aventi efficacia medicinale che altri prodotti non sanitari, come, ad esempio, prodotti dietetici o colliri. Tali prodotti, acquistati nelle...

Tax credit digitalizzazione delle strutture ricettive: click day al 27 febbraio

Le istanze per accedere al credito d’imposta per la digitalizzazione delle strutture ricettive potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 27 febbraio 2017 alle...

Taglio IRPEF alle aziende agricole

Tra le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2017, presentata lo scorso 15 ottobre attraverso un apposito comunicato stampa dal Governo Renzi, vi è...

Decreto Aiuti quater, nuovo superbonus 110%: rally tra scadenze, eccezioni e...

Il decreto Aiuti quater (art. 9, D.L. n. 176/2022) moltiplica i termini entro i quali poter beneficiare delle agevolazioni connesse al superbonus 110% in...