Come chiedere l’esenzione del canone RAI
Entro il prossimo 31 luglio scade il termine per chiedere l’esenzione del pagamento del canone RAI per beneficiarne a partire dal secondo semestre. Chi...
È possibile usufruire della detrazione 50% sul secondo box?
In caso di acquisto o realizzazione di un secondo box auto, è possibile per il contribuente usufruire della detrazione fiscale per i cosiddetti interventi...
Le erogazioni liberali alle Onlus: come cambiano in seguito alla Legge...
Il 24 luglio scorso è entrato in vigore quanto previsto dall’art.15 c.2 della Legge 96/2012 in merito alla deducibilità relativa alle erogazioni liberali effettuate...
Come detrarre il dispositivo medico
Non sempre il dispositivo medico è una spesa sanitaria detraibile. Le condizioni minime e necessarie per definire un dispositivo medico detraibile sono: la marchiatura...
Recupero edilizio, risparmio energetico e attestato ACE: cosa cambia?
Il comparto della fiscalità sugli immobili prevede significative misure di favore per le spese sul recupero edilizio e quelle sul risparmio energetico. Viene concessa...
L’errata o la mancata indicazione dei dati catastali fa perdere la...
Nel lontano 14 maggio 2011 è stato soppresso l’obbligo di invio della Comunicazione in busta chiusa al Centro Operativo di Pescara, necessario per l’ottenimento...
Bonus verde 2020: a chi spetta e per quali lavori
Con il decreto legge 162/2019, meglio conosciuto come Milleproroghe, approvato in extremis a fine dicembre, il legislatore ha deciso di prorogare per l’anno 2020...
Niente prescrizione medica sulle prestazioni sanitarie
Non sempre è necessaria la prescrizione medica per detrarre le spese sanitarie dalla dichiarazione dei redditi. In particolare, le prestazioni sanitarie rese da specifiche...
Acquisto di fabbricati ristrutturati da imprese costruttrici: quando spetta la detrazione?
La risposta all’interrogazione parlamentare n. 5 – 12157 del 14 settembre 2017 ha precisato che la detrazione del 36-50% spettante per l’acquisto di immobili...