Spese sanitarie: quando e perché è possibile detrarre le quote rimborsate
Tra le spese maggiormente inserite nelle dichiarazioni dei redditi dagli italiani per usufruire della detrazione d’imposta, troviamo sicuramente le spese sanitarie. In questo articolo...
Detrazioni d’imposta per conduttori di immobili nel 730 o in Unico
Ai conduttori di immobili abitativi sono riservate alcune particolari detrazioni d’imposta, che variano in base al reddito complessivo e alla destinazione dell’immobile stesso. Esaminiamo...
La cessione della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica
Dal 2016 i contribuenti incapienti possono cedere ai fornitori la detrazione del 65% sulle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica di parti...
Superbonus ed Ecobonus 110%: domande e risposte
Uno degli argomenti di maggiore interesse in questo periodo è sicuramente la maxi detrazione del 110% istituita nel 2020 e prorogata dalla Legge di...
Immobile interamente ristrutturato e contestuale acquisto del box
Chi acquista un immobile facente parte di edifici interamente ristrutturati, può fruire di un’agevolazione fiscale. Ma quali sono le condizioni necessarie per usufruire di...
Come è cambiato il bonus mobili?
Quali sono i requisiti per poter beneficiare della detrazione? Come viene ripartita la detrazione tra gli aventi diritto? Come deve essere effettuato il pagamento...
Modello 730/2015: spese di istruzione con istruzioni per l’uso
Le spese di istruzione che danno diritto a ottenere la detrazione del 19% dall’IRPEF lorda, collocate nel modello 730/2015 con il codice 13 in...
Modello IRE entro il 31 marzo
Oggi affrontiamo l’argomento relativo alla comunicazione, denominata “modello IRE”, che deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate, ai fini della detrazione per il risparmio energetico...
Modello 730/2016: le spese per disabili punto per punto
Nel quadro E del modello 730/2016 vanno inserite le spese in favore dei soggetti disabili sostenute nell’anno 2015 che consentono di ridurre il carico...