domenica, 14 Settembre 2025

Bonus e superbonus edili, domande e risposte

Tante sono le questioni che assillano contribuenti e professionisti in materia di agevolazioni in ambito edile, soprattutto alla luce del D.L. 157/2021, che ha...

Controlli 36-ter: scontrini illeggibili, come rimediare?

La detrazione delle spese sanitarie è uno dei benefici fiscali più fruiti dai contribuenti ma anche uno di quelli più insidiosi in fase di...

Superbonus 110%: ulteriore proroga dei termini per l’invio della Comunicazione

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 83933/2021, emanato nella giornata del 30 marzo 2021, ha ulteriormente posticipato il termine per l’invio della Comunicazione...

Bonus 110%, al via il decreto requisiti

Con la definizione dei requisiti tecnici degli interventi agevolati si va completando il quadro operativo delle misure da adottare al fine di fruire della...

Detrazione degli interventi di ristrutturazione da parte di chi non è...

È pacifico che la detrazione per le spese sostenute in relazione agli interventi di recupero del patrimonio edilizio spetti al proprietario dell’immobile oggetto dei...

Ok al bonus facciate, ma con alcune limitazioni

Il bonus facciate estende il proprio perimetro di applicazione ma porta con sé una serie di limitazioni. Gli emendamenti presentati alla legge di Bilancio...

Sismabonus acquisti: detraibili anche gli acconti?

In caso di acquisto di unità immobiliare usufruendo del Sismabonus acquisti, la detrazione è ammessa anche in caso di acconti versati entro il 31...

Detrazione degli interessi passivi sui mutui

Un rilevante risparmio fiscale deriva dalla detrazione Irpef sugli interessi passivi e oneri accessori relativi all’accensione di un mutuo finalizzato all’acquisto dell’abitazione principale, alla...

Superbonus 110%: il visto di conformità viene richiesto per ogni singolo...

Il Decreto Rilancio, innalzando al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi, dedica...