lunedì, 4 Agosto 2025

Gli oneri deducibili non previsti nel Testo Unico

Visti i principi di chiarezza e trasparenza che dovrebbero caratterizzare l’ordinamento tributario italiano, si potrebbe pensare che un contribuente medio, dopo un’attenta lettura dell’art....

Con il bonus arredamento, la carta di credito non sconta la...

Per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo "dell’immobile oggetto di ristrutturazione" è possibile ottenere una detrazione IRPEF del 50 per cento....

Quali detrazioni per stufe o caminetti?

Installare una stufa è un intervento orientato a diminuire il consumo energetico dell’abitazione e, di conseguenza, è agevolato con bonus molto generosi, pari al...

Come dedurre il compenso del figlio dipendente di studio

Secondo l'art.54 c. 6-bis del TUIR sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo i compensi corrisposti per il lavoro prestato o per l'opera svolta...

Zone Franche Urbane: agevolazioni per micro e piccole imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la Circolare n. 32024 del 30/09/2013, ha fornito chiarimenti sulle modalità di funzionamento delle agevolazioni in favore delle...

Agevolazioni per ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche: cosa prevede la legge di...

Contrariamente alle indiscrezioni che facevano presagire una riduzione delle aliquote, il Ddl sulla legge di stabilità, varato dal Consiglio dei Ministri il 15 ottobre,...

Legge di Stabilità 2014: le novità fiscali in corso di approvazione

In questi giorni è un gran discutere della legge di stabilità per il 2014. Si prospettano abolizione dell’IMU, introduzione della TRISE, maggiori detrazioni per...

Le liberalizzazioni edilizie ampliano i benefici del 36-50% e del 55-65%

Nel cosiddetto decreto del fare, gli interventi in materia edilizia sono molteplici e ricadono in gran parte sul D.P.R. n. 380 del 2001, cosiddetto...

Mobili con bonus: le cose da sapere

L’estate finisce con l’arrivo delle risposte ai numerosi dubbi sul bonus mobili: utilizzo delle carte di credito o di debito per la fruizione della...