Decreto crescita: vantaggi per le start-up
Il Decreto crescita (art. 25 del D.L. n. 179 del 18 ottobre 2012) ha introdotto nell’ordinamento italiano la cosiddetta start-up innovativa. Qui di seguito un riepilogo...
Oneri detraibili e deducibili: dal 2012 in vigore i nuovi limiti
A decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2012, la bozza del decreto stabilità approvata dal Consiglio dei Ministri il 9 ottobre 2012...
Le detrazioni per familiari a carico
Il concetto di "familiare fiscalmente a carico" ai fini Irpef è particolarmente importante per la compilazione della dichiarazione dei redditi e del conseguente pagamento...
Le semplificazioni fiscali trovano i primi chiarimenti
Con la pubblicazione della Circolare n. 38/E del 28 settembre scorso, l’Agenzia delle entrate ha emanato i primi chiarimenti in materia di semplificazioni fiscali...
La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...
Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
Omessa dichiarazione: il credito è comunque riconosciuto
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E dello scorso 6 agosto è intervenuta chiarendo la possibilità di detrazione di eventuali crediti IVA maturati nel...
Le erogazioni liberali alle Onlus: come cambiano in seguito alla Legge...
Il 24 luglio scorso è entrato in vigore quanto previsto dall’art.15 c.2 della Legge 96/2012 in merito alla deducibilità relativa alle erogazioni liberali effettuate...
Sconto del 50% anche su piccoli interventi
Rilanciare l'edilizia e dare una bella scossa all'economia in crisi. Il nuovo Decreto Sviluppo, recante Misure urgenti per la crescita, prevede tra i suoi...