Come dedurre il compenso del figlio dipendente di studio
Secondo l'art.54 c. 6-bis del TUIR sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo i compensi corrisposti per il lavoro prestato o per l'opera svolta...
Bonus idrico: finalmente le istruzioni per richiederlo
La legge di Bilancio 2021 ha istituito, per l’anno 2021, la possibilità di usufruire del c.d. bonus idrico. Il decreto attuativo, che doveva essere...
Mutui, assicurazioni, spese mediche, scuola: quando inserire in dichiarazione gli oneri...
Si avvicina l’appuntamento per la compilazione della dichiarazione dei redditi ed è bene fare il punto sulla documentazione che possiamo utilizzare per ottenere gli...
Bonus strumenti musicali e credito d’imposta non utilizzato
Cosa deve fare il rivenditore o produttore di strumenti musicali che ha maturato un credito d’imposta in relazione al bonus strumenti musicali ma che...
Ristrutturazioni edilizie: tre casi pratici
L’ambito delle ristrutturazioni è da sempre oggetto di controversie e di casi particolari. Prassi e normativa sono intervenute più e più volte, in alcuni casi...
Superbonus 110%: proprietà e nuda proprietà
Con la risposta n° 58 l’Agenzia delle entrate continua a fare chiarezza in ambito Superbonus: si potrà fruire del beneficio anche nel caso in...
Spese di ristrutturazione edilizia: adempimenti obbligatori e documenti da conservare
Per chi sostiene spese per lavori di ristrutturazione edilizia sono previste importanti detrazioni d’imposta. Tali detrazioni sono variate negli anni sino ad arrivare agli...
Spese di ristrutturazione e risparmio energetico ricevute in eredità: come non...
Negli ultimi anni, la compilazione dei righi E41 ed E61 riferiti alle spese per il recupero del patrimonio edilizio, disciplinate dall’art. 16-bis del DPR...
Detrazioni per figli a carico: ripartizione tra genitori separati
È prevista una detrazione IRPEF per i figli a carico, a condizione che questi abbiano conseguito nell'anno un reddito complessivo uguale o inferiore a...