Detassazione incrementi produttività: effetti favorevoli sulla determinazione dell’ISEE
Tema di particolare interesse anche in campo di ISEE è la detassazione delle somme erogate ai dipendenti per il c.d. “incremento della produttività”, ai...
Novità ISEE Corrente: ecco cosa cambia
L’ISEE Corrente è l’indicatore ISEE, istituito attraverso l’articolo 9 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013, che permette, in presenza di...
Assegno al nucleo familiare e maternità: requisiti 2018
Gli assegni al nucleo familiare e maternità sono contributi economici erogati dall’INPS da presentare direttamente al Comune di residenza del soggetto richiedente. Vediamo nel...
Bonus psicologo chiarimenti per la consultazione delle graduatorie
Con il messaggio n. 2976 dello scorso 6 settembre 2024, l’INPS ha fornito le istruzioni relative alla consultazione delle graduatorie per l’erogazione del cosiddetto...
Quadro D per ISEE Università e minori: quando va compilato
In questo articolo approfondiamo il quadro D presente nel modello MB.2 dell’ISEE, considerato relativamente semplice nella compilazione, ma che segue, in presenza di determinati...
Bonus famiglia 2017: quali benefici per le famiglie con figli?
La legge di Bilancio 2017 ha predisposto diverse misure a sostegno delle famiglie: alcune, come ad esempio il bonus mamma domani, vanno ad aggiungersi...
Assegno per nucleo familiare e di maternità
L’Inps ha reso noti gli importi dell’assegno per il nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni per l’anno 2015, con la circolare n....
Arriva la Carta Risparmio Spesa (Carta Solidale): cos’è e come funziona?
L’articolo 1, commi 450 e 451 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, per fornire un sostegno ai nuclei familiari che si trovano in...
Assegni per il nucleo familiare: regole generali e nuovi livelli reddituali
Sono stati rivalutati i livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, con effetto dal 1° luglio 2011 al 30...