lunedì, 1 Settembre 2025

Via libera al REI, reddito di inclusione

Il 1° gennaio ha debuttato il reddito di inclusione (REI) quale nuova misura di contrasto alla povertà. Chiariamo in cosa consiste il beneficio economico,...

ISEE Università: nuove regole di composizione del nucleo dello studente

Quali sono le nuove regole di composizione del nucleo familiare ai fini ISEE? Riepiloghiamo le principali novità, con un focus particolare sul concetto di...

Nuovo ISEE, ecco come si calcola reddito e patrimonio

La riforma dell’ISEE prevede una definizione più ampia del concetto di reddito, pondera meglio la situazione patrimoniale, presta particolare attenzione alle famiglie più numerose...

Assegno Unico per i figli: come funzionerà?

Dopo l’approvazione alla Camera del 13 ottobre 2020, il disegno di legge delega relativo all’Assegno Unico per i figli è ora in fase di...

ISEE – Un caso pratico

Dopo aver compilato una dichiarazione 730, un mio cliente mi richiede il rilascio di una dichiarazione ISEE per permettere al figlio, studente universitario, di...

Bonus bebè: ecco come funziona e come richiederlo

Il 10 aprile 2015 è stato approvato il DPCM che regolamenta l’operatività relativa al cosiddetto “bonus bebè” introdotto dalla Legge di Stabilità 2015. Chi...

Riforma nuovo ISEE: siamo all’ultimo chilometro?

Riprendendo un successo estivo di qualche anno fa, si potrebbe affermare che l’estate sta finendo e la riforma ISEE torna di grande attualità. Come già...

Carta dedicata a te 2025: regole, requisiti e scadenze

La carta dedicata a te 2025 è stata ridefinita dal Decreto MASAF del 30 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12...

Assegno di inclusione: beneficio economico e obblighi correlati

L’Assegno di inclusione introdotto dal decreto-legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n.85/2023 ed in vigore dal 1° gennaio 2024 prevede l’erogazione in...