Che lingua parla il mio cliente?
Per chi opera nell’ambito dell’assistenza fiscale Caf e dichiarativi il mercato di riferimento è decisamente italiano, ma se parliamo di clienti privati siamo certi...
Bonus nuovi nati 2025: requisiti e come fare domanda
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’erogazione del cosiddetto Bonus nuovi nati, un importo una tantum di 1.000 euro per supportare le famiglie...
ISEE precompilato: proroga al 2019
Con la pubblicazione in G.U n 171 del 25/07/2018 del Decreto Legge 91/2018, è stata formalizzata la proroga del modello ISEE precompilato al 2019....
ISEE precompilato: tutte le novità da conoscere
Da gennaio 2020, i cittadini che necessitano del calcolo ISEE per la richiesta di prestazioni sociali, possono richiederlo gratuitamente per tramite di intermediari quali,...
ISEE Minorenni: cos’è, requisiti di presentazione e regole di compilazione
A seguito della riforma ISEE entrata in vigore dal 1° gennaio 2015, oltre all’ISEE standard o ordinario, sono state configurate più tipologie di ISEE...
Via libera ai CAF per la compilazione e trasmissione del Bonus...
Che cos’è il Bonus sociale Idrico? Quali sono i soggetti che possono beneficiarne? Come presentare la domanda per accedere al beneficio e come chiedere...
Novità del modello 730/2012
Figlie delle ultime manovre economiche, come la manovra di ferragosto, la legge di stabilità ed il decreto salva Italia, sono diverse le novità fiscali...
Indicatore parificato universitario: soggetti coinvolti e documentazione da esibire
Che cos’è l’Indicatore Parificato Universitario? In quali casi è necessario calcolarlo? Quali documenti devono essere esibiti per il calcolo? Ecco una breve guida.
L’Indicatore Parificato...
ISEE Università 2024: nucleo familiare e autonomia dello studente
Per accedere alle agevolazioni di tipo universitario (riduzione delle tasse universitarie, richiesta di borse di studio o di alloggio nelle varie residenze universitarie) è...