lunedì, 1 Settembre 2025

Benefici per gli studenti universitari: istruzioni per l’uso

Per chi si iscrive all’università ed è in possesso di determinati requisiti sono previsti benefici per il diritto allo studio e riduzioni delle tasse...

ISEE precompilato: tutte le novità da conoscere

Da gennaio 2020, i cittadini che necessitano del calcolo ISEE per la richiesta di prestazioni sociali, possono richiederlo gratuitamente per tramite di intermediari quali,...

Come gli immobili influenzano l’ISEE

Fabbricati, terreni e aree edificabili rivestono una particolare importanza nella compilazione dell’ISEE e nella sua determinazione. Quali immobili vanno indicati nel quadro F6? Qual...

Bonus nuovi nati 2025: requisiti e come fare domanda

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’erogazione del cosiddetto Bonus nuovi nati, un importo una tantum di 1.000 euro per supportare le famiglie...

Le modifiche all’Assegno Unico Universale previste dalla legge di bilancio 2023

Con la legge di bilancio 2023 sono stati modificati gli importi che i contribuenti percepiranno nel corso del medesimo anno a titolo di Assegno...

Famiglie con figli: quali agevolazioni è possibile richiedere attraverso l’ISEE?

Tramite la legge di bilancio 2020 sono state prorogate diverse agevolazioni a sostegno delle famiglie e, al contempo, ne sono state istituite di nuove....

Novità 2024: bonus asilo nido e forme di supporto presso la...

A sostegno del reddito delle famiglie con all’interno del nucleo familiari minori di età fino ai tre anni vi è la misura del “Bonus...

Contrasto alla povertà: il progetto SIA

Mediante la Legge di Stabilità per l’anno 2017 è stato destinato in maniera stabile 1 miliardo di euro al Fondo per la lotta alla...

ISEE Università 2024: nucleo familiare e autonomia dello studente

Per accedere alle agevolazioni di tipo universitario (riduzione delle tasse universitarie, richiesta di borse di studio o di alloggio nelle varie residenze universitarie) è...