Novità 770 semplificato. Poche, ma buone!
Da quest’anno la compilazione del modello 770 è più semplice. Infatti i quadri relativi alle certificazioni di Lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale e Lavoro...
Modello 770/2021 non presentato all’Agenzia delle Entrate? Niente paura, si rimedia
La data ultima per l’invio del modello 770/2021 era fissata al 31 ottobre 2021. Essendo domenica, ed essendo il 1° novembre la festività di...
Modello 770/2022: i termini per rimediare agli errori
Il modello 770 è la dichiarazione che deve essere presentata entro il 31 ottobre dell’anno successivo a quello di riferimento dai sostituti d'imposta per...
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...
Modello 770: sanzioni in caso di omessa, infedele o inesatta dichiarazione
In caso di omissione della dichiarazione del sostituto d’imposta e in caso di presentazione di una dichiarazione infedele e/o inesatta, sono previste sanzioni per...
770/2014: regolarizzazione mancato versamento delle ritenute di acconto
Il 31 luglio, salvo proroghe, rappresenta la data fissata per l’invio telematico del modello del sostituto di imposta e per il versamento tramite ravvedimento...
CU E 770: quali gli adempimenti per contribuenti minimi e forfetari?
Contribuenti minimi e forfetari ricevono ed emettono la CU? Quando hanno l’obbligo di presentare il 770? Ecco in sintesi le casistiche possibili e gli...
Modello 770/2016: termini e modalità di presentazione
Entro il prossimo 15 settembre deve essere presentato, esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, il modello 770 semplificato ed ordinario....
770 arriva la proroga!
Respiro di sollievo per commercialisti, consulenti del lavoro e operatori contabili per la concessione della proroga per l’invio dei modelli 770/2013. Il rinvio si...