6 Giugno 2023

Modello 770/2022: i termini per rimediare agli errori

Il modello 770 è la dichiarazione che deve essere presentata entro il 31 ottobre dell’anno successivo a quello di riferimento dai sostituti d'imposta per...

Proroga 770/2015 e nuovo ravvedimento

Sono stati prorogati dal 31.7.2015 al 21.9.2015 i termini di presentazione dei modelli 770/2015 semplificato e ordinario. Chiariamo quali sono le motivazioni che hanno...

Modello 770: l’errore formale non è sanzionabile

L’errore formale nella compilazione del modello 770 commesso dal sostituto d’imposta non incide sulla determinazione o sul pagamento del tributo da parte del sostituito....

Modello 770: sanzioni in caso di omessa, infedele o inesatta dichiarazione

In caso di omissione della dichiarazione del sostituto d’imposta e in caso di presentazione di una dichiarazione infedele e/o inesatta, sono previste sanzioni per...

Novità 770 semplificato. Poche, ma buone!

Da quest’anno la compilazione del modello 770 è più semplice. Infatti i quadri relativi alle certificazioni di Lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale e Lavoro...

Entro il 31 ottobre il termine per l’invio dei modelli 770/2019

Mancano pochi giorni alla scadenza del modello 770/2019. Entro il 31 ottobre 2019, infatti, i sostituti d’imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica del modello...

Scade il prossimo 20 settembre l’invio del modello 770/2012

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato lo scorso 30 luglio è stato prorogato l’invio telematico del modello 770/2012 dalla sua...

Modello 770 2013 e ravvedimento operoso

Una delle tante scadenze del mese di settembre, è quella che riguarda la presentazione del modello 770, che deve avvenire entro il prossimo 20...

Presentazione tardiva delle dichiarazioni: sanzioni ridotte entro i 90 giorni

Il 30 settembre scadrà il termine di presentazione delle dichiarazioni fiscali Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali, IVA e...