Sostituti d’imposta, il mod F24 con prospetto sostituisce il 770
È operativo dal 6 febbraio il provvedimento. n. 25978 del 31 gennaio 2025 dell’Agenzia delle Entrate che attua le modalità di comunicazione dei dati...
Modello 770 in caso di operazioni straordinarie
Il modello 770/2013 é stato prorogato al 20 settembre e a gioire di tale rinvio sono soprattutto i sostituti d'imposta che nel corso del...
IMU e 770, i primi effetti del 730 precompilato
Dopo aver acquisito i pareri parlamentari, il Governo ha modificato lo schema del decreto recante le previsioni di delega per la riforma del sistema...
CU E 770: quali gli adempimenti per contribuenti minimi e forfetari?
Contribuenti minimi e forfetari ricevono ed emettono la CU? Quando hanno l’obbligo di presentare il 770? Ecco in sintesi le casistiche possibili e gli...
Entro il 31 ottobre il termine per l’invio dei modelli 770/2019
Mancano pochi giorni alla scadenza del modello 770/2019. Entro il 31 ottobre 2019, infatti, i sostituti d’imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica del modello...
Scade il prossimo 20 settembre l’invio del modello 770/2012
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato lo scorso 30 luglio è stato prorogato l’invio telematico del modello 770/2012 dalla sua...
Scadenze dichiarativi 2018: cambia il calendario
I recenti provvedimenti legislativi contenuti nella legge di bilancio e nel collegato fiscale hanno rivisto le scadenze relative alla presentazione delle dichiarazioni fiscali. Nel...
Proroga 770/2015 e nuovo ravvedimento
Sono stati prorogati dal 31.7.2015 al 21.9.2015 i termini di presentazione dei modelli 770/2015 semplificato e ordinario. Chiariamo quali sono le motivazioni che hanno...
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...








































