venerdì, 11 Luglio 2025

Modello 770 in caso di operazioni straordinarie

Il modello 770/2013 é stato prorogato al 20 settembre e a gioire di tale rinvio sono soprattutto i sostituti d'imposta che nel corso del...

770/2014: regolarizzazione mancato versamento delle ritenute di acconto

Il 31 luglio, salvo proroghe, rappresenta la data fissata per l’invio telematico del modello del sostituto di imposta e per il versamento tramite ravvedimento...

Modello 770: l’errore formale non è sanzionabile

L’errore formale nella compilazione del modello 770 commesso dal sostituto d’imposta non incide sulla determinazione o sul pagamento del tributo da parte del sostituito....

Sostituti d’imposta, il mod F24 con prospetto sostituisce il 770

È operativo dal 6 febbraio il provvedimento. n. 25978 del 31 gennaio 2025 dell’Agenzia delle Entrate che attua le modalità di comunicazione dei dati...

Ancora pochi giorni per l’invio del Modello 770

Entro il 31 luglio, salvo proroghe dell’ultimo minuto, occorre effettuare l’invio telematico del modello 770/2015 del sostituto d’imposta ed effettuare il versamento tramite ravvedimento...

Modello 770/2016 e ravvedimento operoso

Il 15 settembre 2016 è il termine per l’invio del modello 770, ma qualora si verifichino omessi o insufficienti versamenti delle ritenute da parte...

Modello 770 2013 e ravvedimento operoso

Una delle tante scadenze del mese di settembre, è quella che riguarda la presentazione del modello 770, che deve avvenire entro il prossimo 20...

Entro il prossimo 31 ottobre la scadenza per l’invio del modello...

Pochi giorni ancora per l’invio del modello 770/23. Il prossimo 31 ottobre 2023 scade infatti il termine per inviare all’Agenzia delle Entrate il modello...