1 Aprile 2023

Entro il 31 ottobre il termine per l’invio dei modelli 770/2019

Mancano pochi giorni alla scadenza del modello 770/2019. Entro il 31 ottobre 2019, infatti, i sostituti d’imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica del modello...

Modello 770/2016: termini e modalità di presentazione

Entro il prossimo 15 settembre deve essere presentato, esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, il modello 770 semplificato ed ordinario....

Novità 770 semplificato. Poche, ma buone!

Da quest’anno la compilazione del modello 770 è più semplice. Infatti i quadri relativi alle certificazioni di Lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale e Lavoro...

Modello 770/2022: i termini per rimediare agli errori

Il modello 770 è la dichiarazione che deve essere presentata entro il 31 ottobre dell’anno successivo a quello di riferimento dai sostituti d'imposta per...

770 arriva la proroga!

Respiro di sollievo per commercialisti, consulenti del lavoro e operatori contabili per la concessione della proroga per l’invio dei modelli 770/2013. Il rinvio si...

Modello 770/2017: le novità

Il modello 770/2017 è stato approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate numero 10047 del 16 gennaio 2017. In questo articolo riepiloghiamo le principali...

Ecco le scadenze fiscali di settembre

IVA, modello Unico e Irap, nonché domanda di adesione alla voluntary disclosure. Ecco alcune delle principali scadenze fiscali di settembre, da ricordare per evitare...

Proroga 770/2015 e nuovo ravvedimento

Sono stati prorogati dal 31.7.2015 al 21.9.2015 i termini di presentazione dei modelli 770/2015 semplificato e ordinario. Chiariamo quali sono le motivazioni che hanno...

CU E 770: quali gli adempimenti per contribuenti minimi e forfetari?

Contribuenti minimi e forfetari ricevono ed emettono la CU? Quando hanno l’obbligo di presentare il 770? Ecco in sintesi le casistiche possibili e gli...