domenica, 11 Maggio 2025

Le agevolazioni fiscali per i soggetti disabili

In sede di dichiarazione dei redditi (730 o modello UnicoPF) sono previste particolari agevolazioni fiscali per i soggetti portatori di handicap, che vengono riconosciute...

Le deduzioni 2015 per i frontalieri

È prevista anche per il 2015 l’esenzione dall’IRPEF per una parte dei redditi conseguiti dai soggetti residenti in Italia, ma che lavorano in modo...

Contributi INPS artigiani e commercianti 2015

Con la Circolare n. 26 del 4 febbraio 2015, sono stati aggiornati i livelli di contribuzione relativi ad artigiani e commercianti per l'anno 2015. L'aliquota...

Ultime novità per certificazione unica, minimi e forfettari e bonus bebè

Sarà possibile inviare dopo il 9 marzo, senza sanzioni, le certificazioni uniche contenenti solo redditi che non possono essere dichiarati nel modello 730. Inoltre...

Rivalutazione terreni e partecipazioni: ci risiamo

Dal lontano 2002 la Legge di Stabilità (allora denominata Legge Finanziaria) riapre annualmente i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili e...

Ravvedimento operoso del professionista per l’invio tardivo delle dichiarazioni

In caso di ritardo nell’invio delle dichiarazioni non tutto è perduto. Il professionista, infatti, può ricorrere al ravvedimento operoso per la regolarizzazione delle violazioni...

Come correggere il 730/2014 nel modello Unico

Scaduti i termini per la presentazione del 730 e di Unico, ci si può accorgere di non aver fornito tutti gli elementi da indicare...

Visto di conformità 2014: arrivano i chiarimenti dell’Agenzia

Il contribuente che utilizza in compensazione orizzontale crediti d'imposta superiori a 15.000 euro deve chiedere, ai sensi dell'art.1, comma 574 della Legge 147/2013, apposito...

Presentazione tardiva delle dichiarazioni: sanzioni ridotte entro i 90 giorni

Il 30 settembre scadrà il termine di presentazione delle dichiarazioni fiscali Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali, IVA e...