Il regime fiscale dell’assegno di mantenimento
In quali casi è ammessa la deducibilità dell’assegno periodico corrisposto al ex-coniuge? In quali casi, invece, la deduzione non è prevista? Quali effetti ha...
Collegato Legge di Bilancio: le novità su CPB e ravvedimento anni...
E’ stato approvato definitivamente il collegato al decreto fiscale con le novità che riguardano il CPB (concordato preventivo biennale) e il ravvedimento speciale a...
Modello Redditi e spese di intermediazione immobiliare
Cosa sono le spese di intermediazione? Come è possibile usufruire della detrazione in dichiarazione? Chi può detrarre la spesa? Facciamo chiarezza su questa tipologia...
Le sanzioni e il ravvedimento operoso del quadro RW
Il quadro RW di Unico PF, utilizzato per la segnalazione e per l’eventuale calcolo delle imposte dovute Ivie e Ivafe, è presentato da tutti...
La correzione delle dichiarazioni
Scaduti i termini ordinari di presentazione della dichiarazione, il contribuente può rettificare o integrare la stessa presentando, secondo le stesse modalità previste per la...
Comunicazioni di irregolarità per Unico 2014 via PEC
L'Agenzia delle Entrate, con il Comunicato Stampa del 15 gennaio 2016, ha annunciato che invierà via PEC circa 200 mila comunicazioni di irregolarità alle...
La determinazione del costo dei dipendenti per i professionisti e la...
Come vengono dedotte le spese relative all’attività professionale? Quali sono le scritture in partita doppia che dovrà eseguire il professionista per le registrazioni delle...
Iscrizione più rapida all’elenco VIES
Dal 26 marzo sono più semplici le procedure di iscrizione all’elenco VIES per i titolari di partita IVA che effettuano operazioni con altri paesi...
Ancora pochi giorni all’invio delle dichiarazioni dei redditi
Una caratteristica che accomuna commercialisti e consulenti è quella di vivere le proprie giornate lavorative pensando continuamente alle numerose scadenze fiscali che si susseguono....