Redditi da lavoro autonomo e redditi d’impresa: le precisazioni nella Circolare...
Lo scorso 20 settembre l’Agenzia delle Entrate ha riepilogato nella Circolare 35/E una serie di risposte a quesiti posti nel corso del MAP del...
Dividendi e plusvalenze di derivazione estera: breve vademecum
La disciplina fiscale di dividendi e partecipazioni da attività finanziarie estere fa sorgere spesso molti dubbi. Qual è l’aliquota applicata? In quali casi si...
Dichiarazione integrativa a favore con termini lunghi
Finalmente allineati i termini per ritrattare sia a favore che a sfavore la dichiarazione del contribuente anche dopo il termine della dichiarazione successiva. È...
I nuovi soggetti obbligati alla trasmissione delle spese sanitarie all’Amministrazione finanziaria
Il Ministero dell’Economia e delle finanze, con proprio decreto del 22 novembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 dicembre, ha individuato nuovi soggetti...
I costi black list nei modelli Unico
La mancata esposizione dei costi black list negli appositi righi della dichiarazione dei redditi comporta la sanzione del 10% degli importi non indicati separatamente,...
Modello 730/2018: compatibilità tra deduzione dei contributi e detrazione spese assistenza...
Sono compatibili la deduzione dal reddito dei contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e all'assistenza personale o familiare (colf,...
La compilazione del quadro RO a seguito della modifica della compagine...
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi all’articolo 5 stabilisce che i redditi prodotti dalle società di persone “sono imputati a ciascun socio, indipendentemente...