Modelli Redditi PF-SP-SC/2023: debutta il titolare effettivo
La Dichiarazione dei Redditi per l’anno d’imposta 2022 prevede il nuovo Rigo RU150 dove devono essere inseriti i dati relativi ai titolari effettivi in...
Indeducibili gli interessi da ravvedimento versati da un professionista
Sono deducibili gli interessi da ravvedimento versati da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo? A chiarire la questione è...
Modificato il modello redditi PF e le relative istruzioni
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 85457 del 10 aprile 2019, ha apportato alcune modifiche al modello di dichiarazione “Redditi PF 2019” e...
Decreto sostegni: novità nel quadro RB
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni al quadro RB del Modello Redditi SP 2021, recependo le novità introdotte dal decreto Sostegni (DL n.41/2021)...
La legge di bilancio 2024 riapre i termini per la rivalutazione...
La legge di bilancio 2024 ha disposto una ennesima proroga per la rivalutazione di quote e terreni. Introdotta dalla Legge n. 448/2001 e poi...
Erogazioni liberali ad istituti scolastici: dove indicarle in sede di dichiarazione
Sono diverse le tipologie di erogazioni liberali deducibili o detraibili nel dichiarativo, alcune delle quali riguardano le somme versate a favore delle scuole. Vediamo...
La Flat Tax incrementale nel Modello Redditi PF 2024
Una delle novità principali del Modello Redditi PF 2024 è l'introduzione della flat tax incrementale per l'anno d'imposta 2023, trattata nella sezione II del...
Modello Redditi e spese di intermediazione immobiliare
Cosa sono le spese di intermediazione? Come è possibile usufruire della detrazione in dichiarazione? Chi può detrarre la spesa? Facciamo chiarezza su questa tipologia...
Utilizzo e ri-attribuzione delle ritenute: i passaggi in dichiarazione
Nella dichiarazione dei redditi delle società di persone e studi associati, il reddito prodotto viene attribuito secondo le regole della trasparenza, trovando sintesi nella...