I forfettari hanno ignorato le lettere di compliance sul quadro RS
Le lettere di compliance inviate lo scorso anno ai forfettari per segnalare potenziali anomalie sul quadro RS del modello dei redditi per l’anno 2021...
Buone notizie per gli studi di settore!
Slitta il termine per effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di imposta regionale sulle attività produttive e dalla...
Documentazione da esibire per la tracciabilità delle spese detraibili: domande e...
Nell’anno 2020, una delle tematiche rilevanti per il Fisco italiano è stata l’introduzione, con la Legge di Bilancio, dei pagamenti con mezzi tracciabili come...
Forfettari e quadro RS anno 2021: il fisco scrive ai contribuenti
Il fisco scrive ai contribuenti forfettari per evidenziare la mancata compilazione del quadro RS, suscitando la reazione dei commercialisti che ritengono tale operazione vessatoria,...
Redditi 2019: più tempo per versamenti e invii
Tra le novità introdotte dal c.d. Decreto Crescita emerge la proroga dei versamenti dal 1° luglio al 30 settembre 2019 per alcune categorie di...
Dichiarazioni dei redditi 2024: proroga al 15 ottobre
Il concordato preventivo fa slittare i termini per l’invio della dichiarazione dei redditi al 15 ottobre 2024. Il termine originario per l’invio telematico delle...