Scontrini farmacia e detrazione nel 730
Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti possono detrarre le spese sanitarie sostenute per l'acquisto di medicinali e di farmaci. Ma...
Modello 730 possibile anche per i “senza sostituto”
Il modello 730 si estende anche a chi è titolare di redditi di lavoro dipendente o assimilato ma risulta privo di un sostituto d’imposta...
La detrazione dei premi di assicurazione aventi ad oggetto il rischio...
Dal 1° gennaio 2018 è possibile detrarre un importo pari al 19% dei premi versati per coprire il rischio di eventi calamitosi nel nuovo...
Quali responsabilità per i professionisti sul 730 precompilato?
Il decreto semplificazioni ha introdotto a partire dal 2015 la dichiarazione dei redditi precompilata. In buona sostanza, l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile sul proprio...
Detrazioni fiscali per spese mediche: quali sono e come beneficiarne
Nella compilazione del modello 730 2016 assume particolare rilevanza la detrazione ai fini IRPEF delle spese mediche sostenute durante l’anno di riferimento 2015. In...
Come detrarre le spese di locazione per studenti fuori sede dal...
Oltre alla detrazione del 19% delle spese legate alle tasse universitarie, gli studenti fuori sede che hanno stipulato un contratto di affitto in un...
730 precompilato: anche la GdF può accedere
Il 730 precompilato entra nel vivo. Da qualche giorno infatti, pensionati e lavoratori dipendenti possono scaricare il proprio modello 730 precompilato dal sito dell’Agenzia...
Spese scolastiche: cosa detrarre?
Tra le spese detraibili in dichiarazione dei redditi rientrano per buona parte le spese scolastiche, siano esse riferite a studenti non universitari, sia...
Acquisto di immobili oggetto di ristrutturazione: ecco come detrarre gli interessi
Il contribuente che ha acquistato un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia può beneficiare della detrazione per gli interessi relativi all'acquisto dell'unità immobiliare purché venga...