Tampone Covid pagato in contanti: è detraibile nel modello 730?
L’Agenzia delle Entrate, con una FAQ del 26 giugno 2023, è tornata sul tema della detraibilità delle spese sostenute per i tamponi Covid.
Nello specifico,...
730/2025: deducibilità dei contributi per colf, badanti e baby-sitter
Nel modello 730/2025, il rigo E23 è dedicato alla deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati per il personale domestico. Si tratta di una misura fiscale che consente...
Farmaci e parafarmaci: detraibili o non detraibili?
Una importante voce di spesa detraibile ai fini IRPEF che i contribuenti possono inserire all’interno dei propri modelli 730 e Unico persone fisiche sono...
Medici: comunicazione al sistema tessera sanitaria entro il 9 febbraio 2016
Per i medici e gli odontoiatri arriva la fatidica scadenza del 9 febbraio 2016, termine entro il quale dovranno trasmettere al sistema tessera sanitaria l’elenco...
Modello 730: in arrivo la proroga al 10 giugno
È in arrivo un decreto che allungherà i termini per la presentazione della dichiarazione 730/2013 dal 31 maggio al 10 giugno 2013. Il Dipartimento...
Entro il 31 marzo: comunicazione per la ricezione telematica del 730-4
Tutti i sostituti d'imposta hanno l'obbligo di ricevere in via telematica i dati relativi ai modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici...
Modello 730/2017: indicatori di incoerenza con ampia discrezionalità
Dopo oltre un anno e mezzo di attesa sono stati resi noti i criteri per individuare gli elementi di incoerenza (provv. n. 108815 del...
La detrazione dei premi di assicurazione aventi ad oggetto il rischio...
Dal 1° gennaio 2018 è possibile detrarre un importo pari al 19% dei premi versati per coprire il rischio di eventi calamitosi nel nuovo...
Novità Modello 730/2012: al debutto cedolare secca, IMU e bonus 36%
Le ultime manovre economiche modificano il modello 730/2012 che prevede una serie di novità che avranno un impatto sia nella determinazione delle imposte da...