lunedì, 14 Luglio 2025

Detrazioni per figli a carico: cosa cambia nel 730/2023?

Con l’introduzione dell’Assegno Unico Universale sono cambiate notevolmente le regole per determinare se spettano o meno le detrazioni per i figli a carico. Ecco...

730 precompilato disponibile dal 15 aprile

Come ogni anno l’Agenzia delle Entrate rende disponibile nel proprio sito la dichiarazione precompilata, contenete i dati trasmessi in Anagrafe Tributaria. Il modello precompilato...

Novità 730/2025: pubblicate le istruzioni e il modello

Con il provvedimento 114763 del 10 marzo 2025 sono state pubblicate le Istruzioni e il modello per il 730/2025. Grande novità di quest’anno è l’ampliamento...

Il conguaglio dei modelli 730 integrativi 2017

Dopo la scadenza del 25 ottobre, periodo fino al quale i contribuenti avevano la facoltà di presentare una Dichiarazione 730/2017 integrativa, è già arrivato...

Scontrini farmacia e detrazione nel 730

Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti possono detrarre le spese sanitarie sostenute per l'acquisto di medicinali e di farmaci. Ma...

CU 2024: approvazione modelli e istruzioni. Quali sono le novità?

Sono stati approvati nei giorni scorsi i modelli CU 2024, ordinario (da inviare in Agenzia delle entrate) e sintetico (da consegnare al contribuente) e...

Come rimediare all’errore nel 730 precompilato dal contribuente

Cosa deve fare un contribuente che ha dimenticato di inserire un onere detraibile o ha riscontrato un errore dopo aver inviato il modello 730...

Tempi di rimborso dei modelli 730 senza sostituto d’imposta: una piccola...

Una domanda ricorrente da parte dei contribuenti riguarda i tempi di rimborso dei modelli 730 senza sostituto d’imposta a credito. Di fatto molti Caf...

Appalto e somministrazione di lavoro: elementi distintivi

Spin-off dell’attività aziendale, con esternalizzazione di alcune attività:  due facce della stessa medaglia, che compongono il procedimento organizzativo del decentramento produttivo. E all’interno di tale...