730 precompilato e certificazione unica: i chiarimenti del Telefisco
Con lo scopo di semplificare la “vita tributaria” dei contribuenti, nel 2015 debutterà la dichiarazione precompilata, introdotta in via sperimentale dal D.Lgs. 175/2014. Ogni...
Modello 730 precompilato: domande e risposte
A differenza di quanto potrebbe sembrare ad una lettura superficiale, lo scopo della nuova normativa sul modello 730 precompilato non è quello di eliminare...
Modello 730 e visto di conformità: verifica, sanzioni e rimedi
Cambia il regime sulla responsabilità dei CAF e dei professionisti relativamente al visto di conformità infedele. Riepiloghiamo quindi quali sono le verifiche che è...
Il nomadismo delle sanzioni nel 730 precompilato
Cambiano le regole in tema di responsabilità per i soggetti che rilasciano il visto di conformità sul modello 730 in caso di mancata accettazione...
Per il 730 redditi e oneri viaggiano online
I redditi dei dipendenti, pensionati e quelli relativi ad alcune tipologie di lavoro autonomo verranno trasmessi on line e confluiranno direttamente nel modello 730 precompilato.
È...
730/2015 in bozza: le novità del modello, precompilato e non
I primi giorni di dicembre l'Agenzia delle Entrate, dopo aver rilasciato la bozza del modello C.U. (Certificazione Unica), ha pubblicato anche la bozza del...
730 precompilato: come cambia il ruolo del CAF e del professionista
Con l'approssimarsi del nuovo anno fiscale, prende lentamente forma il nuovo modello 730, ricco di novità e trasformazioni, che sta definendo anche il nuovo...
Ecco le principali novità del decreto semplificazioni
730 precompilato, trasmissione telematica degli oneri deducibili e detraibili, operazioni intracomunitarie Intrastat e Blacklist, iscrizione automatica all’elenco VIES, dichiarazione di successione, società in perdita...
IMU e 770, i primi effetti del 730 precompilato
Dopo aver acquisito i pareri parlamentari, il Governo ha modificato lo schema del decreto recante le previsioni di delega per la riforma del sistema...