sabato, 13 Settembre 2025

Cedolare secca sugli affitti: è sempre conveniente?

La cedolare secca sugli affitti, ossia l’imposta sostitutiva che il locatore può scegliere di pagare in sostituzione di Irpef e relative addizionali, imposta di...

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...

Come possono assicurarsi i CAF?

Da quest’anno è cambiato il regime sanzionatorio in capo a CAF e professionisti abilitati. Vediamo come è possibile assicurarsi contro le nuove sanzioni. Il Decreto...

Novità 2016 della dichiarazione precompilata congiunta

Una delle più importanti novità decorrenti dal 2016 riguarda la possibilità per i coniugi di presentare il modello precompilato 730 congiunto. Ecco, in sintesi, le...

730-4: spostata la scadenza per la comunicazione dell’indirizzo telematico

Più tempo per comunicare l’utenza telematica su cui ricevere il flusso dei dati relativi ai 730-4 online, ovvero il modello che serve a ricevere...

IMU e abitazione principale: due o tre rate?

Ma siamo certi che rateizzare in tre rate l'IMU sull’unità adibita ad abitazione principale sia davvero conveniente?   Per affrontare il tema in esame dobbiamo ricordare,...

Assicurazioni 730: dimmi quanto vale la tua franchigia e ti dirò...

Per determinare le condizioni delle polizze dei CAF e dei Professionisti che spediscono direttamente i modelli 730, le compagnie assicuratrici prendono in considerazione la...

Contribuenti senza sostituto d’imposta: in arrivo i rimborsi

L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 14 novembre 2013, comunica che sotto l'albero di Natale sono in arrivo 75 milioni di rimborsi...

Novità Modello 730/2012: al debutto cedolare secca, IMU e bonus 36%

Le ultime manovre economiche modificano il modello 730/2012 che prevede una serie di novità che avranno un impatto sia nella determinazione delle imposte da...