La cedolare secca nel modello 730/2012
La cedolare secca sugli affitti fa ufficialmente il suo ingresso nella modulistica che i contribuenti dovranno utilizzare per dichiarare i propri redditi del 2011...
Detrazioni su spese scolastiche e rette per la frequenza di asili...
Chi sostiene spese relative all'istruzione propria o di un familiare a carico ha diritto a una detrazione Irpef in sede di 730. Rispondiamo ai...
Modello 730 integrativo: invio entro il prossimo 25 ottobre
Entro il prossimo 25 ottobre 2016 scade il termine per la presentazione del modello 730/2016 integrativo, che può essere presentato per modificare il modello...
Fotovoltaico al 50%: via libera delle Entrate
Con la risoluzione n. 22 del 2 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le spese per l’acquisto e l’installazione di un impianto...
Si scrive IMU si legge caos: la circolare anticipa la legge
Questa volta la circolare arriva prima della conversione in legge di un decreto, chiarendo una norma di legge che non è ancora legge. È...
La ritenuta del 10% sui bonifici relativi alle spese del 55%...
L’ambito oggettivo e le tipologie di pagamenti interessati sono stati stabiliti da uno specifico Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate datato 30...
Entro il 31 marzo: comunicazione per la ricezione telematica del 730-4
Tutti i sostituti d'imposta hanno l'obbligo di ricevere in via telematica i dati relativi ai modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici...
Contributi previdenziali dei professionisti pagati con carta di credito: quando dedurli?
L'art. 10 del TUIR prevede la deducibilità dei contributi previdenziali nell'anno d'imposta in cui sono pagati. Ma cosa succede se la disposizione di pagamento...
Modello 730/2014: siamo pronti?
Con l’approssimarsi della nuova stagione fiscale, inevitabilmente arrivano in studio i primi clienti con i documenti da consegnare e con le prime richieste di...