730 integrativo: ancora pochi giorni alla scadenza
Può capitare che nella compilazione del modello 730/2013, un contribuente possa aver dimenticato di inserire alcuni redditi o aver commesso un errore. Cosa fare...
IRAP: esonero per i medici “convenzionati” con un dipendente
Nessuna sentenza è riuscita a confondere così tanto gli operatori come quella della Corte Costituzionale sull’IRAP (n.156/2001), riguardante la soggezione dei lavoratori autonomi al...
730 situazioni particolari: gli adempimenti non sono ancora finiti
La scadenza per la presentazione del modello 730-situazioni particolari è alle spalle, ma gli adempimenti per chi presta l'assistenza fiscale e per i contribuenti...
Integrativa a favore in quattro anni: la giurisprudenza dice sì
Il prossimo 30 settembre è la data di scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi per l’anno 2012. Si tratta di un termine...
Modello 730 possibile anche per i “senza sostituto”
Il modello 730 si estende anche a chi è titolare di redditi di lavoro dipendente o assimilato ma risulta privo di un sostituto d’imposta...
730: conguagli in presenza di operazioni societarie straordinarie
In presenza di operazioni societarie straordinarie (fusioni, incorporazioni, cessioni ecc.) ai CAF viene spesso richiesto impropriamente l’invio di una Comunicazione 730-4, con i dati...
Contributi previdenziali dei professionisti pagati con carta di credito: quando dedurli?
L'art. 10 del TUIR prevede la deducibilità dei contributi previdenziali nell'anno d'imposta in cui sono pagati. Ma cosa succede se la disposizione di pagamento...
730: è il momento dei conguagli da parte dei Sostituti d’Imposta
In vista delle retribuzioni di luglio e delle pensioni di agosto, vi proponiamo una breve guida sulle modalità di invio delle comunicazioni 730-4 e...
Come correggere gli errori sul modello 730
Il contribuente che ha presentato la propria dichiarazione utilizzando il modello 730 può apportare eventuali modifiche attraverso la presentazione di modelli 730 rettificativi e...