mercoledì, 10 Settembre 2025

Acconti, terreni e fabbricati rurali: le ultime novità sull’IMU

Entro il prossimo 18 giugno i contribuenti sono chiamati a pagare l’acconto IMU senza tenere conto delle decisioni dei comuni. Con gli emendamenti al...

Fecondazione eterologa: qual è il confine sancito dal legislatore?

La campagna fiscale 730/2021 è alle porte. Il rigo E1 dedicato alle spese sanitarie suscita sempre molto interesse ma anche diversi punti interrogativi. Ci...

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...

Bonus Transizione 5.0: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025

Il nuovo Piano Transizione 5.0, operativo per il biennio 2024-2025, introduce un credito d’imposta destinato alle imprese che investono in tecnologie digitali e soluzioni...

Il nomadismo delle sanzioni nel 730 precompilato

Cambiano le regole in tema di responsabilità per i soggetti che rilasciano il visto di conformità sul modello 730 in caso di mancata accettazione...

CU 2020 e l’impossibilità di svolgere l’assistenza fiscale

Nelle prossime settimane, i Caf e i professionisti abilitati potrebbero non ricevere dai contribuenti i modelli CU tra i documenti necessari a predisporre i...

Flat tax incrementale, acconto 2023: ok al metodo previsionale

L’introduzione della cosiddetta flat tax incrementale, che si applicherà per il solo anno 2023, pone alcune questioni problematiche già in sede di determinazione dell’acconto in...

Il Comune di Campione d’Italia modifica il 730/2019

A seguito delle modifiche introdotte direttamente al Tuir lo scorso anno in riferimento al Comune di Campione d’Italia, è stato necessario apportare modifiche anche...

730 integrativo: domande e risposte

Visto l’avvicinarsi della scadenza di presentazione del 730 integrativo, prevista come ogni anno per il 25 ottobre, diamo risposta alle domande più frequenti su...