IMU: immobili soggetti al tributo
Andiamo ad esaminare gli immobili soggetti all’IMU, tipologia per tipologia, facendo puntualmente riferimento alla normativa in vigore.
Inquadramento generale
Per individuare gli immobili da assoggettare all’IMU,...
Detrazioni per canoni di locazione in 730: condizioni e importi detraibili
Da parecchi anni è possibile usufruire in dichiarazione di particolari detrazioni in riferimento agli immobili adibiti ad abitazione posseduti in locazione e a determinate...
Ritenute senza certificazioni: come comportarsi?
La certificazione delle ritenute in acconto subite è uno dei temi più sentiti da parte dei professionisti in sede di elaborazione della dichiarazione dei...
Un 730 quasi Unico!
A partire dalle dichiarazioni che ci accingiamo a presentare, anche i contribuenti titolari nel 2013 di un reddito da lavoro dipendente e/o assimilato e...
Ecco come fruire del credito d’imposta “art bonus”
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura può godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta. Ora...
Bonus 36% – 50% – 55% sotto la lente del fisco
La circolare n. 13/E del 9 maggio 2013 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce varie questioni interpretative riguardanti le detrazioni per interventi di recupero edilizio e ...
Precompilata: nuove comunicazioni dati entro il 28 febbraio
Si amplia ulteriormente l’elenco degli oneri detraibili e deducibili da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata. A partire...
Modello 730 2017: il nuovo campo F4
L’importante novità dell’integrativa a favore utilizzabile oltre l’esercizio successivo ha portato all’introduzione, nel modello 730/2017, della nuova sezione F4. Chiariamo, attraverso alcuni esempi pratici,...
730 precompilato disponibile dal 15 aprile
Come ogni anno l’Agenzia delle Entrate rende disponibile nel proprio sito la dichiarazione precompilata, contenete i dati trasmessi in Anagrafe Tributaria. Il modello precompilato...