Modello 730 integrativo: invio entro il prossimo 25 ottobre
Entro il prossimo 25 ottobre 2016 scade il termine per la presentazione del modello 730/2016 integrativo, che può essere presentato per modificare il modello...
L’acconto Irpef per le dichiarazioni sottoposte a controllo preventivo
Quale base di calcolo dovrà adottare il contribuente per il versamento del secondo acconto Irpef se la sua dichiarazione 730, sottoposta a controllo preventivo,...
Redditi esteri di lavoro dipendente: disciplina fiscale
La mobilità dei lavoratori in ambito internazionale è cresciuta in modo significativo e le modalità di svolgimento del lavoro all'estero sono diventate molto diverse...
Modello 730: Ecco una strategia efficace per trovare nuovi clienti
Desideri trovare più clienti a cui rivolgere i servizi di assistenza fiscale e compilazione 730 ma non sai come fare?
Su Internet un approccio mirato...
Modello 730/2018: compatibilità tra deduzione dei contributi e detrazione spese assistenza...
Sono compatibili la deduzione dal reddito dei contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e all'assistenza personale o familiare (colf,...
Locazioni brevi, aliquota al 26%: i chiarimenti del fisco
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 10/E del 10 maggio 2024 avente per oggetto: “Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di...
Modello 730: la detassazione relativa a ferie e permessi non fruiti
I lavoratori dipendenti hanno potuto beneficiare della detassazione dei premi di produttività anche nel 2010. In questi casi, in mancanza dei presupposti che hanno...
Cedolare secca e Modello 730
Il decreto sul federalismo municipale (D.Lgs. n. 23/2011) ha introdotto dal periodo d’imposta 2011 un nuovo sistema di tassazione in presenza di alcuni contratti...
Modello 730: il caso dei lavoratori frontalieri
La normativa comunitaria definisce "lavoratore frontaliero" qualsiasi lavoratore occupato sul territorio di uno Stato membro e residente sul territorio di un altro Stato membro...