Entro il 31 marzo: comunicazione per la ricezione telematica del 730-4
Tutti i sostituti d'imposta hanno l'obbligo di ricevere in via telematica i dati relativi ai modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici...
Come si presenta il modello 730/2021 per un soggetto deceduto?
Gli eredi, per le persone decedute nel 2020 o entro il 30 settembre 2021, possono utilizzare il modello 730 per la presentazione della dichiarazione...
Della cedolare secca ed altre pene
Si vuole porre l’attenzione ai diversi aspetti che, con la scelta di optare per la cedolare secca a partire dall’anno 2012, si generano in...
La ritenuta del 10% sui bonifici relativi alle spese del 55%...
L’ambito oggettivo e le tipologie di pagamenti interessati sono stati stabiliti da uno specifico Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate datato 30...
Termini per la presentazione di certificazioni, dati precompilata e 730
Ultimo giro per gli attuali termini di presentazione e trasmissione delle certificazioni, dei dati per la precompilazione delle dichiarazioni dei redditi nonché della scadenza...
Per il 730 redditi e oneri viaggiano online
I redditi dei dipendenti, pensionati e quelli relativi ad alcune tipologie di lavoro autonomo verranno trasmessi on line e confluiranno direttamente nel modello 730 precompilato.
È...
Come detrarre le spese veterinarie nella dichiarazione dei redditi
Quali sono le spese veterinarie che è possibile detrarre? Qual è il tetto massimo delle spese che è possibile detrarre? E cosa occorre per...
730/2016: i redditi assimilati di lavoro autonomo
Che cosa si intende per redditi assimilati di lavoro autonomo? Qual è la detrazione d’imposta che spetta per questa tipologia di reddito? Come compilare...
Contributo revisione cooperative 2025-2026: in vigore i nuovi importi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il Decreto del 12 febbraio 2025 (G.U. n. 124 del 30.05.2025), ha determinato il...